
Ada Lovelace Day è una celebrazione internazionale delle conquiste della donne nella scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM), e si celebra oggi, 13 ottobre, come tutti gli anni. E come tutti gli altri da quando siamo nate ci piace partecipare e segnalarvi le iniziative italiane.
A Torino dal 15 al 17 ottobre torna Finding Ada, l’evento che celebra l’eccellenza femminile nelle scienze dedicato a colei che può essere considerata la prima programmatrice della storia, Ada Lovelace.
L’evento è volto a valorizzare l’importanza delle donne e dei loro successi nel settore tecnologico, scientifico, ingegneristico e matematico attraverso conferenze e varie iniziative a livello internazionale.
Dal 2012 l’Ada Lovelace Day viene celebrato anche a Torino grazie al Museo Piemontese dell’Informatica (MuPIn) e, data la ricorrenza dei duecento anni dalla nascita di Ada, quest’anno la città farà festa per ben tre giorni.
Il programma
Si inizia giovedì 15 ottobre con lo spettacolo teatrale “Ada Byron Lovelace: la fata matematica”, scritto e diretto da Valeria Patera con Galatea Ranzi e Gianluigi Fogacci, presso il Teatro Vittoria.
Lo spettacolo è ispirato alla storia della figlia del noto poeta Lord Byron, la quale nel 1842 intuì profeticamente l’avvento dell’informatica e della cultura digitale; una donna ribelle che anelava alla libertà e alla conoscenza, ebbe una vita avventurosa e drammatica e morì a trentasei anni come il padre.
Per venerdì 16 ottobre sono previsti uno spettacolo appositamente organizzato per le scuole, la tavola rotonda “Donne e ICT: dalle manager alle giovani promesse” per mettere a confronto personalità e percorsi professionali di donne dal ruolo significativo in ambito scientifico, e un l’Aperitivo con le prof, un momento informale di networking in cui si potrà parlare direttamente con le relatrici della tavola rotonda. Durante l’aperitivo verranno anche presentati i testi “Maledetta informatica” di Giovanna Giordano e “Donne che amano la tecnologia. Da Ada Lovelace a Lisa Simpson” di Marta Serafini e Martina Pennisi.
Tra le protagoniste confermate nel programma della tavola rotonda ci sono: Annalisa Toselli (Studentessa Istituto Tecnico Pininfarina di Moncalieri), Azzurra Ragone (Google – Women Techmakers – Lead Italian Chapter), Barbara Vecchi (Fondatrice di Hopenly), Eleonora Pantò (Learning, Inclusion and Social Innovation Programme Developer), Emma Pietrafesa (INAIL – Not structured researcher), Floriana Ferrara (IBM Master Inventor), Francesca Tosi (Intel Software Innovator), Giorgia Mio (European Center for Women and Technology) e Mariella Berra (Università degli Studi di Torino).
Sabato 17 ottobre vedrà un pomeriggio nella cornice del Temporary Museum dedicato ai ragazzi: dalle 14:30 alle 17:30 si terrà l’attività di CoderDojo Torino durante la quale bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni impareranno ad usare un programma chiamato Scratch con cui potranno creare i loro primi programmi e videogiochi; i più piccoli (5 – 10 anni), invece, costruiranno robot . Nel frattempo i genitori potranno assistere ai workshop tenuti da LibreItalia e CSIG su opendocument e cyberbullismo.
Il programma si chiuderà all’ora dell’aperitivo, con la prima delle cene delle Girl Geek Dinners Torino.
È possibile prenotare il proprio posto per lo spettacolo teatrale, la tavola rotonda e l’aperitivo, e gli hashtag ufficiali per seguire l’evento sono #ALD15 e #ALD15TORINO.
La tre giorni è realizzata con il sostegno della Compagnia di San Paolo e la sponsorizzazione del Gruppo Consoft e di RecTV. Nell’occasione, il MuPIn trova nuove sinergie con la Girl Geek Dinners Torino e tra i partner dell’iniziativa entrano in gioco anche Centro Scienza Onlus, CoderDojo Torino, Droidcon Italia, conferenza internazionale degli sviluppatori Android, l’Accademia delle Scienze di Torino e il Temporary Museum.
Buon Ada Lovelace Day a tutte!
Oggi si celebra in tutto il mondo l’#AdaLovelaceDay! E dal 15 al 17 ottobre a Torino torna Finding Ada #ALD15… http://t.co/ovRsBS3qkD
Oggi si celebra in tutto il mondo l’#AdaLovelaceDay! E dal 15 al 17 ottobre a Torino torna Finding Ada #ALD15… http://t.co/cBKPcj51dy
RT @lalui: Oggi si celebra in tutto il mondo l’#AdaLovelaceDay! E dal 15 al 17 ottobre a Torino torna Finding Ada #ALD15… http://t.co/cBKPc…
RT @lalui: Oggi si celebra in tutto il mondo l’#AdaLovelaceDay! E dal 15 al 17 ottobre a Torino torna Finding Ada #ALD15… http://t.co/cBKPc…
Dal 15 al 17 ottobre a Torino torna Finding Ada http://t.co/iF7AqYJO6m #musei
RT @lalui: Oggi si celebra in tutto il mondo l’#AdaLovelaceDay! E dal 15 al 17 ottobre a Torino torna Finding Ada #ALD15… http://t.co/cBKPc…
Dal 15 al 17 ottobre torna a Torino #FindingAda per celebrare l’eccellenza femminile nella scienza. #ALD15 | http://t.co/axXKcqQlmH
RT @lalui: Oggi si celebra in tutto il mondo l’#AdaLovelaceDay! E dal 15 al 17 ottobre a Torino torna Finding Ada #ALD15… http://t.co/cBKPc…
Buon #AdaLovelaceDay a tutte! http://t.co/Lmko5XZc7Y
http://t.co/InfuDW6dxs
RT @girlgeeklife: Buon #AdaLovelaceDay a tutte! http://t.co/Lmko5XZc7Y
http://t.co/InfuDW6dxs
Avete mai sentito parlare dell’ #AdaLovelaceDay? @ChiaraR92 ci spiega cos’è e perchè dovremmo festeggiarlo! | http://t.co/ZajBe9Plpx
RT @girlgeeklife: Avete mai sentito parlare dell’ #AdaLovelaceDay? @ChiaraR92 ci spiega cos’è e perchè dovremmo festeggiarlo! | http://t.co…
RT @girlgeeklife: Avete mai sentito parlare dell’ #AdaLovelaceDay? @ChiaraR92 ci spiega cos’è e perchè dovremmo festeggiarlo! | http://t.co…
RT @lalui: Oggi si celebra in tutto il mondo l’#AdaLovelaceDay! E dal 15 al 17 ottobre a Torino torna Finding Ada #ALD15… http://t.co/cBKPc…
RT @girlgeeklife: Avete mai sentito parlare dell’ #AdaLovelaceDay? @ChiaraR92 ci spiega cos’è e perchè dovremmo festeggiarlo! | http://t.co…
Finding Ada: http://t.co/oixvdnlTdI via @girlgeeklife @IBMItalia
Today at Biblioteca dell’Accademia delle Scienze #Turin is the “Finding Ada Day” w/ @FlorianaFer @IBMItalia – http://t.co/HmJE7LrT6D
RT @Progetto_NERD: Today at Biblioteca dell’Accademia delle Scienze #Turin is the “Finding Ada Day” w/ @FlorianaFer @IBMItalia – http://t.c…
RT @Progetto_NERD: Today at Biblioteca dell’Accademia delle Scienze #Turin is the “Finding Ada Day” w/ @FlorianaFer @IBMItalia – http://t.c…
RT @Progetto_NERD: Today at Biblioteca dell’Accademia delle Scienze #Turin is the “Finding Ada Day” w/ @FlorianaFer @IBMItalia – http://t.c…
RT @Progetto_NERD: Today at Biblioteca dell’Accademia delle Scienze #Turin is the “Finding Ada Day” w/ @FlorianaFer @IBMItalia – http://t.c…
RT @Progetto_NERD: Today at Biblioteca dell’Accademia delle Scienze #Turin is the “Finding Ada Day” w/ @FlorianaFer @IBMItalia – http://t.c…