Il 26 giugno a Genova, a Villa Durazzo Bombrinidi Cornigliano, si terrà la seconda edizione di Game Happens! workshop pensato interamente per professionisti, studenti o semplici appassionati del mondo dei giochi e del game development
Organizzatori dell’evento Federico Fasce, Marina Rossi (nostra contributor, ndr) e Alessandra Carboni supportati da Genova–Liguria Film Commission e Società per Cornigliano. Il tema del nuovo appuntamento con Game Happens! è Beyond The Screen. La giornata dedicata ai giochi porterà infatti i suoi protagonisti oltre lo schermo, per dialogare di realtà virtuale e tecnologie wearable, giochi fisici, giochi da tavolo e molto altro ancora.
Game Happens! vuole essere un’occasione per fare il punto sul futuro dei giochi e sullo stato dell’industria di settore italiana, ma è anche il luogo in cui vengono raccontate storie di successo internazionali, così che possano essere d’ispirazione a tutte le realtà dell’industria creativa regionale e nazionale.
OUTERWORLD (9.30 18.00)
Nel corso della sessione mattutina dedicata all’Outerworld avrà luogo la conferenza principale che vedrà protagonisti i seguenti keynote speaker: Adrian Hon, cofondatore e CEO della casa londinese di sviluppo indipendente Six to Start, tra le altre cose autore del popolare fitness game per smartphone Zombies, Run!; Michelle Westerlaken, interaction designer olandese, autrice di numerosi studi e ricerche sull’interazione tra animali e ambiente e sviluppatrice di Felino, un gioco per tablet dedicato ai gatti e ai loro umani; Lena Mech, autrice di giochi urbani nonché curatore e membro del Copenhagen Game Collective e cofondatrice del collettivo danese Spilværk, dedicato alla creazione di sistemi educativi alternativi basati sul game design; Roberto Dillon, game designer di Singapore ma genovese di nascita, autore di numerosi testi sul game design e al tempo stesso sviluppatore indipendente e docente di game design presso la James Cook University.
Nell’Outerworld troverà spazio anche una tavola Rotonda (16.00 18.00) dedicata alla Realtà Virtuale e alle tecnologie indossabili: si confronteranno sul tema alcuni dei principali attori locali dello sviluppo in questo settore. Moderatore: Federico Fasce.
INNERWORLD (14.00 20.00)
Nel pomeriggio, il mondo sommerso di Game Happens! Beyond The Screen sarà ricco e interessante, con un percorso dedicato allo showcase di giochi italiani e stranieri, nonché a una serie di minitalk tenuti dagli stessi autori dei titoli in mostra, ma non solo.
Tra le altre cose, lo showcase offrirà ai partecipanti la possibilità di assistere a sessioni di live 3D painting, provare alcuni giochi controllati tramite EEG headset (caschetti basati sulla lettura di onde cerebrali), ma anche dilettarsi con l’arte generativa grazie a un’installazione interattiva che sfrutta il Leap Motioncreata espressamente per Game Happens! dall’artista computazionale torinese Catodo.
L’acquisto dei biglietti per partecipare a tutte le sessioni di Outerworld e Innerworld è aperto a tutti, e un prezzo speciale è stato riservato agli studenti che desiderano essere presenti per l’intera giornata. A quanti invece vorranno dedicarsi solamente agli appuntamenti pomeridiani dell’Innerworld è stato dedicato un Economy Pass, un biglietto ridotto pensato per tutti coloro che non vedono l’ora di toccare con mano le creazioni del mondo dello sviluppo indipendente.
Il 26 giugno a Genova va in scena Game Happens! http://t.co/dxYVW4Q6dW
Il 26 giugno a Genova va in scena Game Happens! http://t.co/96vP0uQE87 http://t.co/h56RzFGL9E
Il 26 giugno a #genova appuntamento da non perdere per gli appassionati di #gamification http://t.co/BH9Vm7sBus
RT @girlgeeklife: Il 26 giugno a Genova va in scena Game Happens! http://t.co/dxYVW4Q6dW
RT @girlgeeklife: Il 26 giugno a Genova va in scena Game Happens! http://t.co/dxYVW4Q6dW