Avete in programma di visitare Expo 2015  e non sapete come muovervi? Vi suggeriamo 5 app che vi aiuteranno a districarvi tra padiglioni affollati, orde di turisti e una Milano ricca di eventi

expo

L’esposizione universale 2015 è iniziata ormai da circa un mese. Un mese pieno di aspettative che ha visto, secondo una stima di Federalberghi, già quasi 1,9 milioni di italiani aggirarsi tra i padiglioni allestiti nel polo fieristico di Rho Milano. Se siete tra coloro che ancora non l’hanno fatto ma programmano di andare da qui a ottobre, vi suggeriamo cinque app da scaricare per vivere al meglio la visita. Dov’è lExpo? Come ci si arriva? Dove mangio? Queste sono solo alcune delle domande a cui potete rispondere semplicemente scaricando un’app.

Expo Milano 2015

Per chiunque voglia visitare l’Expo la prima app di cui non si può fare a meno è lapp ufficiale dellevento, sviluppata da Accenture Italia. Scaricandola gratuitamente da Apple Store o Google Play, potrete:

  • visualizzare tutti gli eventi in programma giorno per giorno e scoprire quali eventi sono in corso nelle vicinanze
  • consultare la mappa del sito espositivo, con la possibilità di cercare dove sono posizionati i padiglioni che vi interessano e i servizi più vicini a voi
  • restare aggiornati con i profili social dell’evento raccolti in un unico hub
  • consultare le ultime news e informazioni in tempo reale

É inoltre possibile salvare il biglietto acquistato nella propria area personale per entrare allesposizione solamente passando il QRCode ai tornelli di ingresso. Niente stampe, niente spreco di carta, niente fogli da portarsi dietro. Semplice no?

Zomato

Mangiare ad Expo non è economico. Gli assaggi agli stand scarseggiano e i ristoranti spesso non sono a buon mercato. Per questo Zomato, l’app di ricerca ristoranti di cui abbiamo già parlato qui, ha dedicato una sezione apposita della propria app a prezzi, menù e consigli per destreggiarsi tra le offerte culinarie dell’Expo. Connettendosi all’app in prossimità della fiera o digitando Expo 2015 nella barra di ricerca, si accede a una lista di 179 luoghi con la possibilità di visualizzare dove sono posizionati, le recensioni di altri utenti e il prezzo medio. Sventato così il rischio di ritrovarsi a pagare, senza saperlo, 250 euro nel ristorante giapponese più costoso dell’Expo.
Zomato è disponibile gratuitamente per gli store Apple, Google e Windows.

Atm Milano

Rifattasi il look per la grande occasione, l’app del trasporto pubblico milanese è un’alleata essenziale per chi è in visita a Milano. Oltre a fornire informazioni puntuali sullo stato del servizio e tempi di attesa, la nuova versione ha introdotto la possibilità di acquistare i titoli di viaggio. Basta registrati all’app, cliccare su “acquisto biglietti” e selezionare il numero di titoli di viaggio che si vuole acquistare. Per utilizzare i mezzi di superficie, bisognerà poi selezionare uno dei biglietti acquistati ed effettuare la convalida all’inizio del viaggio. In metro basterà invece passare il QRCode ai tornelli dotati degli appositi lettori. Muoversi in città non vi sarà mai sembrato così semplice.
L’app ufficiale di Atm è gratuita su Apple Store e Google Play.

City1Tap Expo edition

L’Expo non si vive solo all’interno del sito espositivo ma tantissimi sono gli eventi culturali e turistici organizzati nei dintorni della cittadella di Rho. Per vivere al meglio Milano, City1Tap è la migliore city guide da tenere sul vostro smartphone. Per aiutarvi a barcamenarvi tra le diverse manifestazioni, offre un’ampia selezione di eventi, concerti e appuntamenti scelti dalla redazione di ViviMilano. Utile anche per pianificare i vostri spostamenti: si va dalla possibilità di calcolare il percorso più breve con i mezzi pubblici a quella di prenotare un taxi attraverso l’app, passando per la ricerca della stazione di bike sharing più vicina.
L’app, sviluppata dal gruppo RCS, è disponibile su Apple Store e Google Play.

eVeryride

Che scegliate di utilizzare il car o il bike sharing per spostarvi in città o per raggiungere l’esposizione, con Everyride avrete la possibilità di consultare tutte le offerte disponibili. L’app dà infatti la possibilità di visualizzare su un’unica mappa tutte le vetture e le bici disponibili nelle vicinanze. Potendo così confrontare tempi e costi delle diverse opzioni a disposizione per raggiungere la destinazione desiderata. É tutto racchiuso in un’unica, semplice app.
Disponibile su Apple Store, Google Play e Windows Store.