Abbiamo selezionato da Tech Economy la notizia riferita alla possibilità con l’ultimo aggiornamento di fare streaming con l’app per iOS Periscope anche se non si ha un account Twitter.

peri

Ad annunciare la novità, per cui chi non cinguetta potrà registrarsi su Periscope indicando il suo numero di telefono, è stata la stessa società sul suo blog in cui vengono dettagliate anche le altre novità dell’aggiornamento 1.0.4 che prevede, tra le altre cose, la notifica verso tutti gli utenti di eventuali blocchi di altri utenti e la possibilità di scegliere un avatar personalizzato con una propria foto. Migliorata anche la funzionalità di chat tra gli utenti.

La mossa di casa Twitter è stata letta come un tentativo di Dick Costolo, Ceo di Twitter, di ampliare la portata dell’utenza di Periscope che ha mostrato sin da subito di aver enormi potenzialità: 1 milione di utenti in pochi giorni di adozione, dallo scorso aprile. Ma, spiega TechCrunch, Periscope e Twitter non sono Facebook, che può contare su un miliardo di utenti attivi, quindi la scelta di ampliare la portata dei potenziali utenti è una mossa comprensibile.

Per una vera diffusione occorrerà forse aspettare la versione per Android? E voi avete scaricato e state utilizzando Periscope?