
Quali sono gli argomenti più discussi su Twitter e da dove twittano le donne italiane che si occupano di innovazione digitale? Una ricerca condotta da Talent Garden – il più grande network di coworking europeo – e IBM Italia nel 2014 ha analizzato, attraverso 329 mila tweet di oltre 140 mila utenti, le conversazioni inerenti l’ecosistema delle startup in Italia.
Le fonti iniziali sono state scelte tra le testate che nel 2014 hanno usato di più l’hashtag #startup nei loro tweet: CheFuturo!, Corriere Innovazione, EconomyUp, Startupbusiness, WIRED, Idea Startup e StartupItalia!.
In generale, i temi più discussi sono risultati: open data e istituzioni, sharing economy e nuove tecnologie, mentre gli hashtag più utilizzati sono stati #startup, #crowdfunding, #bitcoin, #opendata, #makers, #sharingeconomy, #droni, #coding, #iot, #smartcity, #bigdata e #cloud.
Le donne costituiscono solo il 28% del totale delle conversazioni prese in esame dalla ricerca, e si differenziano anche per la sfera di riferimento degli argomenti trattati.
Gli utenti di sesso femminile tendono a parlare prevalentemente di sharing economy, crowdfunding, eventi e scuola, anche se il mondo maker è comunque argomento di discussione e curiosità. Rispetto agli uomini, che sono più orientati verso argomenti molto tech come open data, bitcoin e droni, le donne sono quindi più interessate ai temi relativi alla condivisione.
La percentuale di donne aumenta invece durante gli eventi. L’evento più twittato del 2014 è stato Digital Venice, appuntamento che lo scorso luglio ha aperto il semestre di Presidenza Italiana dell’Unione Europea e a cui hanno partecipato Matteo Renzi e Neelie Kroes, ex Commissario Europeo per l’Agenda Digitale. In quest’occasione il 40% dei tweet inviati proveniva da account twitter appartenenti a donne. Segue subito dopo il TedX organizzato allo IED a cui hanno partecipato il 32% di donne e durante il quale si è parlato di bitcoin, crowdfunding e open data. Al terzo posto la Maker Faire di Roma, giunta alla sua seconda edizione nel 2014.
Dalla ricerca emerge che le città in cui vivono gli innovatori e le innovatrici sono Milano (36%), seguita da Roma (27%) e con Torino al terzo posto con un certo distacco (6%).
I maggiori influencer e gli account di riferimento del panorama delle startup italiano su Twitter risultano essere Wired, StartupItalia!, Matteo Renzi e Il Sole 24 Ore. Tra gli account femminili più seguiti, oltre alla già citata Neelie Kroes, Anna Masera, giornalista e responsabile della comunicazione per la Camera dei Deputati e Martina Pennisi, giornalista tech per Corriere della Sera, Wired e StartupItalia!.
Sponsored: TradingTop
Twitter e donne dell’#innovazione italiana. La ricerca di @TalentGardenit e @IBMItalia http://t.co/R8VDJC355h
RT @girlgeeklife: Twitter e donne dell’#innovazione italiana. La ricerca di @TalentGardenit e @IBMItalia http://t.co/R8VDJC355h
RT @girlgeeklife: Twitter e donne dell’#innovazione italiana. La ricerca di @TalentGardenit e @IBMItalia http://t.co/R8VDJC355h
RT @girlgeeklife: Twitter e donne dell’#innovazione italiana. La ricerca di @TalentGardenit e @IBMItalia http://t.co/R8VDJC355h
Il mio nuovo post per @girlgeeklife Twitter e donne dell’innovazione italiana.Ricerca di @TalentGardenit e @IBMItalia http://t.co/0r24yhO1MQ
RT @fabrye: Il mio nuovo post per @girlgeeklife Twitter e donne dell’innovazione italiana.Ricerca di @TalentGardenit e @IBMItalia http://t.…
Twitter e donne dell’innovazione italiana. La ricerca di Talent Garden e IBM Italia: Quali sono gli… http://t.co/pIbmlyMIHu #coworking
RT @giuliog: Twitter e donne dell’innovazione italiana. La ricerca di Talent Garden e IBM Italia: Quali sono gli… http://t.co/pIbmlyMIHu …
Cosa twittano le italiane che si occupano di #innovazione digitale? Ricerca di @TalentGardenit e @IBMItalia http://t.co/Ss7fQsVVJ1
RT @architechna: Cosa twittano le italiane che si occupano di #innovazione digitale? Ricerca di @TalentGardenit e @IBMItalia http://t.co/Ss…
RT @fabrye: Il mio nuovo post per @girlgeeklife Twitter e donne dell’innovazione italiana.Ricerca di @TalentGardenit e @IBMItalia http://t.…
Twitter e donne dell’innovazione italiana….solo il 28% ? :/ >> http://t.co/fuFSIX1RZF
“Twitter e donne dell’innovazione italiana. La ricerca di Talent Garden e IBM Italia” http://t.co/C8NAOcGJsT
#Twitter e #donne dell’innovazione Italia. La ricerca di @IBMItalia e @TalentGardenit: http://t.co/2h8kOk8iAc
#SheFactorIT via @girlgeeklife
RT @SheFactorIT: #Twitter e #donne dell’innovazione Italia. La ricerca di @IBMItalia e @TalentGardenit: http://t.co/2h8kOk8iAc
#SheFactorIT…
#Girlgeeklife @SheFactorIT #IBM #Talentgarden #coworking #technology http://t.co/fjgm0lwsrr
RT @SheFactorIT: #Twitter e #donne dell’innovazione Italia. La ricerca di @IBMItalia e @TalentGardenit: http://t.co/2h8kOk8iAc
#SheFactorIT…
Twitter e donne dell’innovazione italiana. La ricerca di Talent Garden e IBM Italia: http://t.co/tqg3bVCHxB
RT @annapontis: Twitter e donne dell’innovazione italiana. La ricerca di Talent Garden e IBM Italia: http://t.co/tqg3bVCHxB
RT @annapontis: Twitter e donne dell’innovazione italiana. La ricerca di Talent Garden e IBM Italia: http://t.co/tqg3bVCHxB
RT @annapontis: Twitter e donne dell’innovazione italiana. La ricerca di Talent Garden e IBM Italia: http://t.co/tqg3bVCHxB
RT @SheFactorIT: #Twitter e #donne dell’innovazione Italia. La ricerca di @IBMItalia e @TalentGardenit: http://t.co/2h8kOk8iAc
#SheFactorIT…
RT @SheFactorIT: #Twitter e #donne dell’innovazione Italia. La ricerca di @IBMItalia e @TalentGardenit: http://t.co/2h8kOk8iAc
#SheFactorIT…