Il 10 e 11 marzo si terrà a Londra “The Wearable Technology Show”. Un evento dedicato alla “tecnologia che si indossa” (per fare un esempio noto: gli occhiali google ormai in cima alla lista dei desideri di molti), alla realtà aumentata e ad internet delle cose.

Uno sguardo al futuro prossimo?

1200x300.WTexpo.Banner.2015

 

 

Nessun luogo è più indicato del Wearable Technology Show per chi è curioso, per interessi personali o business, di conoscere l’evoluzione di fitness tracker, orologi smart, monitor impiegati nel settore dello Sport & Fitness o vestiti intelligenti (a cui è dedicata la Smart Textile Zone).
Ma le innovazioni presentate non si limiteranno a questo; negli stand saranno esposte anche nuove generazioni di batterie, sensori, semiconduttori, processori, dispositivi medici, app e molto altro.

Un’occasione da non perdere, dunque, se si desidera dare uno sguardo al futuro prossimo e a come la tecnologia continuerà a modificare la nostra esperienza del mondo interpretando direttamente i nostri bisogni (perché modellata attorno al nostro corpo) o ampliando i nostri sensi.

All’esposizione, a cui prenderanno parte produttori e sviluppatori provenienti da tutto il mondo, si affiancherà una conferenza articolata in un ricco programma di seminari con interventi condotti da più di 200 qualificati esperti provenienti, in prevalenza, dal mondo imprenditoriale.

I temi che saranno oggetto di analisi e dibattito sono 9:
– Augmented Reality
– Smart textiles & fashion
– Connected living
– Medical
– Sport & Fitness
– Product, payments & retail
– Enterprise and M2M
– Innovation and IOT main stage
– Start-up theatre

Start Up Zone

Sarà, inoltre, allestita una Start Up Zone in cui saranno raggruppate piccole aziende che si caratterizzano per dinamicità ed innovazione. Nuovi imprenditori e nuove idee potranno così avere l’opportunità concreta di incontrare investitori. Un’occasione offerta “a costo zero”, non è richiesto alcun pagamento per lo spazio espositivo messo a disposizione dagli organizzatori dell’evento.

Premiare le eccellenze

“The Wearable Technology Show” oltre che esposizione e dibattito sarà anche momento di premiazione e riconoscimento delle eccellenze.

Tra le start up presenti un panel di esperti nominerà la Wearable Start-Up of the Year premiata nell’evening Awards & Networking Party.

Oltre alla migliore start-up, per “The Wearables 2015” sponsorizzati quest’anno da IBM, saranno assegnati riconoscimenti al:
– Best Consumer Product
– Best App
– Best Medical Device
– Best AR Company
– Best Innovation
– Overall Wearable Winner

I componenti della giuria opereranno una scelta tra una rosa di nominati valutando il livello di innovazione, performance, qualità registrato nell’ultimo anno.

Applicazioni della realtà aumentata

Print

Il tema della realtà aumentata sarà oggetto di un ulteriore approfondimento nel “The Augmented Reality Show” che si svolgerà in contemporanea presso la stessa sede.

Gli interventi in programma analizzeranno l’applicazione dell’ AR in vari settori tra cui quello dell’apprendimento per la crealizzazione di “immersive learning experiences”.

Curiosi? 

Se i temi vi appassionano ma non avete modo di organizzarvi per partecipare all’evento, non perdete il prossimo post. Io sarò lì e non vedo l’ora di raccontarvi tutto!