Con l’annuncio, qualche mese fa, della introduzione della doppia spunta blu su Whatsapp che rivela la lettura (o meno) di un messaggio sono cadute molte delle nostre certezze.

whatsapp-blue-ticks-memes-2

Fino ad allora potevamo sognare che qualcuno non ci rispondesse perché non aveva letto, perché era impegnato, perché aveva dimenticato il telefono a casa, perché non aveva linea e non perché ci stesse ignorando. Potevamo far finta di non aver visto una frase (se non avevamo intenzione di rispondere), potevamo attribuire la colpa dei nostri silenzi ad una batteria scarica, ad un incidente che ci aveva distrutto lo smartphone prima dell’apertura del messaggio, ad una riunione che ci aveva tenute impegnate l’intera giornata tanto da non aver avuto il tempo di aprire Whatsapp.

Da quando invece è arrivata la spunta blu, la malefica spunta blu, tutto questo non è più possibile. E dopo le tante polemiche dei sognatori disillusi e dei Giuda da smartphone su Whatsapp è arrivata la possibilità di disattivare questa funzione. Ecco come fare:

  1. Scaricare e installare l’ultimo aggiornamento dell’applicazione.
  2.  Aprire la sezione Impostazioni, poi Account, poi Privacy e deselezionare l’opzione in basso “Notifiche di lettura”.

Da questo momento le notifiche sono disattivate. Con il “piccolo particolare” che chi di spunta ferisce di spunta perisce e se rinuncia a far vedere se un messaggio lo ha letto o meno dovrà rinunciare allo stesso modo a capire se gli amici lo hanno fatto con i suoi messaggi.

E voi avete rinunciato al segno spunta?