SmallPDF.com

Sarà capitato anche a voi di ritrovarvi tra le mani un PDF troppo pesante per essere allegato a una mail o a un form, o di avere la necessità di apportare delle modifiche a un file con questa estensione. Esistono alcune risorse online gratuite che, senza scaricare nulla sul proprio computer, consentono di modificare un PDF.

modificare pdf

Small pdf

smallpdf.com è una web app che, attraverso un’interfaccia intuitiva e senza necessità di registrazione, consente di effettuare diverse operazioni, come ad esempio comprimere in pochi secondi un PDF per ridurne il peso, trasformare un PDF in un’immagine jpg e viceversa, unire due file o dividere in due file un PDF. L’applicazione consente anche di rimuovere il blocco da PDF protetti. Una volta modificato il file è possibile scaricarlo in locale oppure caricarlo all’interno del proprio spazio Dropbox o su Google Drive. Tutte le singole funzionalità sono disponibili nel Chrome App Store e possono essere quindi aggiunte come estensioni al browser in questione.

Pdf escape

pdfescape.com consente di effettuare alcune operazioni gratuitamente e senza registrazione, mentre per utilizzare tutte le funzionalità occorre scaricare il programma a pagamento Studio X, che offre comunque una versione di prova gratuita. Con la web app è possibile creare un nuovo documento in PDF definendo il numero di pagine di cui sarà composto o editarne uno esistente inserendo testo, immagini, collegamenti, form, frecce, linee, forme, cancellando il contenuto preesistente o disegnando a mano libera. È possibile inoltre inserire annotazioni ed evidenziazioni e ovviamente salvare, scaricare o stampare direttamente il documento realizzato.

Pdf buddy

pdfbuddy.com è un altro editor online che, gratuitamente ma in questo caso previa registrazione, consente di caricare un PDF e inserire annotazioni attraverso un editor che permette di definire anche font, dimensioni, colore e formattazione del testo. È possibile inoltre cancellare, evidenziare e inserire forme e simboli.

Online 2 pdf

Infine online2pdf.com consente di convertire svariate tipologie di file in PDF, ma soprattutto convertire PDF in file per Word, Excel, PowerPoint, RTF, TXT e JPG. L’utilizzo di questa web app è meno intuitivo rispetto alle altre, ma le numerose fuzionalità di editing la rendono comunque molto utile.