Abbiamo selezionato da Tech Economy la notizia diffusa da Gartner, secondo la quale entro il 2020 potremo vedere su strada circa 250 milioni di veicoli connessi

Foto di Karwik, Flickr

Foto di Karwik, Flickr

La stima del numero di oggetti connesso alla rete vede circa 4,9 miliardi di “cose” connesse entro la fine del 2015, con un tasso di crescita del 30% dal 2014: il numero raggiungerà 25 miliardi entro il 2020, secondo la ricerca Gartner.

“Le automobili collegate sono già una realtà e la produzione dei veicoli con connettività wireless è in rapida espansione, dai modelli di lusso e marchi premium fino a modelli dal valore medio”, ha dichiarato James F. Hines, research director di Gartner. “L’aumento dei consumi e la domanda di contenuti digitali all’interno del veicolo mostrerà la necessità di sistemi di infotainment più sofisticati, creando spazi per i processori applicativi, acceleratori grafici, display e tecnologie per l’interazione uomo-macchina”.

Gartner prevede che circa un veicolo su cinque in tutto il mondo avrà una qualche forma di connessione wireless entro il 2020, pari a più di 250 milioni di veicoli collegati.

Oltre alle auto, secondo la stessa ricerca, entro il 2020, la cucina collegata contribuirà di almeno il 15% al risparmio nel settore alimentare e delle bevande, sfruttando la big data analysis. La cucina “connessa” ha ricevuto meno attenzione rispetto ad altri degli oggetti e casi d’uso intelligenti ma secondo Gartner offrirà vantaggi significativi in diversi settori che vanno retail, sanità e assicurazioni, oltre ad affrontare in maniera significativa le tematiche di sostenibilità.