
Si è recentemente concluso a Las Vegas l’International Consumer Electronics Show (CES), il più importante evento fieristico mondiale dedicato all’elettronica di consumo dove sono stati presentati, come accade ogni anno, nuovi dispositivi elettronici e nuove tecnologie che entreranno a far parte delle nostre vite nell’anno in corso o comunque in un futuro molto prossimo.

CES 2015
Per la prima volta, un’intera sezione della fiera è stata dedicata al comparto in rapida crescita dei droni; secondo il Wall Street Journal, GoPro sarebbe intenzionata a produrre il suo primo consumer drone, quindi sembra di essere veramente vicini a una diffusione su larga scala di questo tipo di prodotto.
Altri protagonisti dell’evento sono stati, come da qualche anno a questa parte, Internet of Things, wearables, cloud storage, stampanti 3D e ovviamente le ultime evoluzioni relative al dispositivo che più qualunque altro è diventato parte integrante della nostra quotidianità, lo smartphone.
Ecco una selezione di alcune delle novità più interessanti e curiose proposte dalle oltre 3600 aziende presenti al CES.
Kodak ha presentato in questa occasione il suo primo smartphone, che ovviamente è un camera phone, un dispositivo il cui focus principale è sulle prestazioni in ambito fotografico; Kodak IM5 ha infatti una fotocamera posteriore da 13MP e una anteriore da 5MP. Il sistema operativo di cui è dotato attualmente è Android Kitkat 4.4.
In ambito wearables, accanto alle ormai classiche fitness band, l’italiana FitBark e altre aziende hanno prodotto dispositivi indossabili per cani che, attaccati al collare dell’animale, sono in grado di monitorarne i parametri vitali e l’attività.
Per le mamme geek è stato presentato Pacif-i, il ciuccio intelligente che rileva costantemente la temperatura del bambino e la comunica attraverso un’app.
Altro interessante e veramente utile dispositivo destinato al pubblico dei genitori è stato concepito da Intel; si tratta di una “smart clip” che agganciata alle cinture del seggiolino auto del bambino è in grado di comunicare una serie di parametri e, caratteristica più rilevante, avverte con una notifica sullo smartphone se il bambino è stato inavvertitamente dimenticato in macchina.
GizmoPal di LG invece è un dispositivo indossabile e di facile utilizzo destinato ai bambini dai quattro anni in su e progettato per sapere sempre dove si trova il bambino e rimanere in contatto. Un unico pulsante presente sulla parte frontale della smart band permette al bambino di effettuare e ricevere chiamate in maniera semplice e intuitiva.
SmartMat è un tappetino responsive per lo yoga che è in grado di percepire se le posizioni sono effettuare in maniera corretta e fornire feedback in real time; ovviamente è corredato da un’app che aiuta a monitorare i propri progressi.
Mashable ha definito il CES “una fiera di giocattoli per adulti”; non sono mancati infatti un’ampia serie di skateboard, pattini, scooter e altri accessori e mezzi di trasporto e di intrattenimento in versione ultra tecnologica ma forse, come suggerisce il sito americano, un po’ improbabili per l’utilizzo nella vita di tutti i giorni.
Non ricade in questa categoria invece l’utile Connected Pedal, un pedale che una volta installato sulla bici funziona sia come fitness tracker che, cosa più importante, consente di localizzarla in qualunque momento e di venire avvertiti nel caso in cui venga spostata.
Alcune novità dal #CES 2015 di Las Vegas http://t.co/XpaNgxLxXV
Dispositivi elettronici e tecnologie che entreranno a far parte delle ns vite. Le novità dal #CES2015 @girlgeeklife http://t.co/0Qy3QluoiK
RT @girlgeeklife: Alcune novità dal #CES 2015 di Las Vegas http://t.co/XpaNgxLxXV
Alcune novità dal CES 2015 di Las Vegas: http://t.co/EmeYflNBMc via @girlgeeklife
Novità tecnologiche dal #CES2015 per adulti e bambini: c’è pure il ciuccio elettronico! http://t.co/xXgVi3r5iU @girlgeeklife
RT @girlgeeklife: Alcune novità dal #CES 2015 di Las Vegas http://t.co/XpaNgxLxXV