Si chiama Alchemist Matter Kit e serve a dare forma ai materiali che si hanno in mente attraverso fenomeni fisico-chimici. Fino al 14 gennaio è possibile sostenere questo progetto sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter.

alchemistmatter_humier_kickstarter

Il kit completo, che rappresenta un’ottima possibilità per i ragazzi dai 5 ai 12 anni di apprendere concetti di chimica e fisica in modo ludico-sperimentale, è composto da tre portaprovetta modulari, con contenitori riempiti con diverse materie prime e un manuale. Seguendo le istruzioni è possibile assemblare componenti apparentemente simili a occhio nudo ma che reagiscono in modo diverso. Ci si può comportare, insomma, un po’ come gli alchimisti, antenati dei chimici.

Per una donazione tra 15 e 40 dollari si riceve la documentazione per realizzare gli sperimenti e tutti i disegni CAD per costruire da zero uno, due o tre kit. Con una donazione tra i 90 e i 225 dollari si ricevono uno, due o tre portaprovetta dell’Alchemist Matter full kit assemblato, con contenitori riempiti delle materie prime e il manuale stampato.

Il gioco si ispira ad alcuni laboratori di Laurence Humier, ingegnere belga di formazione, che lavora come designer a Milano e che ha condotto una ricerca sui materiali Do-It-Yourself con chimici. Nel corso degli ultimi due anni ha tenuto laboratori creativi per dimostrare il potenziale legame tra la chimica in cucina e la scienza dei materiali in diversi musei.

E anche se il Natale è passato e l’Epifania le feste si è portata via, perché non regalare ai ragazzi uno strumento valido per imparare sperimentando?