Dare più visibilità ai concerti attraverso un’app che aiuta le persone a localizzarli. Questo il bisogno al quale risponde l’app gratuita That’s Music, ideata e realizzata da una giovane commercialista per lavoro e geek per passione, Simona Di Cesare

Foto di Leonora Giovanazzi, Flickr

Foto di Leonora Giovanazzi, Flickr

Un servizio on line, una community e un’app gratuita per iOS e Android con un unico obiettivo: aiutare le persone a trovare concerti di musica live. “L’idea di That’s Music – racconta Simona Di Cesare, CIO e founder di That’s Music – è nata da una mia esigenza di quando ero studentessa universitaria. Con gli amici non riuscivamo mai a venire a conoscenza in dei tanti concerti che ci sono spesso a portata di mano (sia per distanza che per economicità) di cui troppo spesso si sentiva parlare solo il giorno dopo l’evento“.

L’idea nasce così, quasi tra amicie e con il supporto di una società specializzata in applicazioni mobile, Simona dà vita a That’s Music. “Tramite l’app – continua Simona – si possono trovare concerti che si svolgono in ogni angolo d’Italia: da una sagra a un locale in spiaggia, da un pub a una serata universitaria, da un contest organizzato da una pro loco a una festa medievale, da un concerto in un oliveto salentino a un altro in un rifugio nelle Dolomiti”.

Attraverso la funzione Cerca, infatti, è possibile selezionare gli eventi per nome, cittá, genere, data, distanza geografica e altri parametri. Ma That’s Music vuole anche costruire una rete tra band, artisti, locali che attraverso il sito possono segnalare i propri eventi in modo da avere visibilità e arrivare, tramite l’app, a chi un concerto lo sta cercando.

Simona lavora come commercialista. “Il mio sogno? Veder crescere That’s Music così bene da fare in modo che possa diventare il mio lavoro a tempo pieno”. E noi di Girl Geek Life non possiamo che tifare per una geek intraprendente