Tutto è pronto per la partenza della missione Futura 42. Dopo aver seguito Samantha Cristoforetti nella sua preparazione sulla terra è ora il momento di seguirla nello spazio.

(foto della Soyuz di Expedition 20 Crew, NASA [Public domain], attraverso Wikimedia Commons)

(foto della Soyuz di Expedition 20 Crew, NASA [Public domain], attraverso Wikimedia Commons)

Samantha, con i colleghi Anton Shkaplerov e Terry Virts, partirà con la Soyuz dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, domenica 23 alle ore 22:01:13. Ormai la missione Futura 42 è realtà, e noi siamo emozionantissime.

La precisione nell’orario di lancio è molto importante per poter fare l’avvicinamento breve. Prima alla missione Expedition 36 la navicella ci metteva 2 giorni a raggiungere l’ISS, mentre con la nuova procedura, sperimentata la prima volta dalla missione in cui era presente anche Luca Parmitano, arriva in sole 6 ore. Per questo motivo devono per forza lanciare quando la stazione orbitale passa sopra alla rampa di lancio.

La finestra di lancio è piccolissima, entro i 10 secondi bisogna far partire il razzo, altrimenti si perde l’opportunità di arrivare velocemente. Se tutto andrà correttamente raggiungeranno la stazione spaziale in 4 orbite terrestri, che corrispondono a 6 ore. La navicella si posizionerà in un orbita più bassa della ISS e la inseguirà fino ad arrivare a circa 400 metri. in quel momento si allineerà con il portello di attracco. Il tutto a 400 km di altezza e una velocità di 28.000 km/h.

Tutto questo sarà in diretta sul sito dell’Agenzia Spaziale Italiana, Asi.tv domenica sera, a partire dalle 20:30. Alle 03:30 ci sarà il collegamento per l’aggancio con la Stazione Spaziale, che avverrà nelle prime ore di lunedì mattina intorno alle 03:53. E alle ore 05:00 ci sarà l’apertura del portellone e cerimonia di benvenuto.

Dal momento in cui Samantha salirà a bordo della ISS, sarà poi online Friends In Space, (@Friends_InSpace) il primo social network che si estende oltre la terra. Una finestra aperta per 6 mesi per trovare nuovi amici in tutto il mondo e partecipare agli esperimenti che @AstroSamantha farà sulla Stazione Spaziale Internazionale.