
Cos’è la tecnologia? Cosa rappresenta nelle nostre vite e con cosa la identifichiamo? Vi siete mai fatti quasta domanda? Noi abbiamo provato a chiederlo alle nostre lettrici nella pagina Facebook e questo è il risultato

Foto di hockadilly – Flickr
All’invito di attaccare una parola o una frase alla parola “Tecnologia è...” la prima cosa che è stata scritta che le racchiude tutte è “semplice“. Non meno interessanti le altre:
“Provare a dimostrare, attraverso la cronologia di Google Maps, collegata al tuo GPS, che in un dato giorno, ad una data ora, non potevi essere tu quella che aveva superato il limite di velocità su una certa strada. É una mia vecchia comare, classe 1938, che per comunicare con sua figlia sordomuta, ha imparato ad usare gli SMS” (Grazia Solazzo)
“La cosa più simile alla magia!” (Chiara Leonelli)
“Mia madre di 80 anni che deve fare i conti con una lavatrice super complicata” (Katia D’orta)
“I dati exif di una fotografia per risalire agli svolgimenti di un evento (che sia il ricordo di un’estate o un fatto di cronaca)” (Elena)
“È l’online banking che ti permette di pagare qualsiasi genere di bolletta comodamente da casa. È Skype che permette ai genitori di sentirsi vicini a figli e nipoti che vivono lontano. E tanto altro” (Luigina Foggetti)
“Accessibilità, Semplicità, Rapidità, Socialità” (Rosa De Vivo)
“Rivoluzione!” (Maria Rita Trinati)
“Tutto ciò che ti facilita la vita, ti fa risparmiare tempo, ti fa comunicare, condividere, collaborare, conoscere” (Caterina Policaro)
“Condivisione e collaborazione, apertura sul mondo e sui mondi, conoscenza” (Annamaria Vicini)
Tante definizioni per una cosa che fa parte ormai delle nostre vite. Una cosa che, come afferma Stefano Epifani, dovrebbe essere “trasparente“, una cosa che non solo non dovrebbe rappresentare un ostacolo ma dovrebbe essere così naturale usare tanto da non pensare che ci sia.
E se volessimo continuare questo post, cosa scrivereste vicino a “Tecnologia è…”?
E per voi, tecnologia è…? http://t.co/26mi2guTJW
[Girl Geek Life] Tecnologia è… http://t.co/2dhbbRF042
Tecnologia è…: http://t.co/B3SdKGpJ3F via @girlgeeklife
Tecnologia è… http://t.co/NyodiEOoYu
Se doveste aggiungere una parola o una frase a “Tecnologia è…” cosa mettereste? #tecnologiaè vita (più facile) http://t.co/K7s7C8fjDv
RT @suxsonica: Se doveste aggiungere una parola o una frase a “Tecnologia è…” cosa mettereste? #tecnologiaè vita (più facile) http://t.co…
RT @suxsonica: Se doveste aggiungere una parola o una frase a “Tecnologia è…” cosa mettereste? #tecnologiaè vita (più facile) http://t.co…
@stefanoepifani sei stato nominato per una cosa fantastica che hai detto della tecnologia http://t.co/K7s7C8fjDv
@catepol sei stata nominata. Grazie! http://t.co/K7s7C8fjDv
@AnnamariaVicini su tecnologia è sei stata nominata http://t.co/K7s7C8fjDv
RT @suxsonica: @catepol sei stata nominata. Grazie! http://t.co/K7s7C8fjDv
“Tutto ciò che facilita la vita, ti fa risparmiare tempo, ti fa comunicare, condividere, collaborare, conoscere” http://t.co/u0rE3iJ02K #fb
“Tutto ciò che ti facilita la vita, ti fa risparmiare tempo, ti fa comunicare, condividere, collaborare, conoscere” http://t.co/cVc4l4xWun
“#Tecnologia è…” via @girlgeeklife http://t.co/Cv5RQRyX0a