
Dall’11 al 17 ottobre si svolge la settimana europea della programmazione, Europe Code Week, ideata dal gruppo degli Young Advisor del Vice Presidente Neelie Kroes. Nel corso della settimana si svolgeranno centinaia di eventi in ogni parte d’Europa per offrire a giovani e giovanissimi l’opportunità di iniziare a programmare.
L’Italia partecipa da protagonista all’Europe Code Week, organizzando eventi a livello locale e nazionale, coordinando eventi internazionali e lanciando in quella settimana importanti iniziative istituzionali per la scuola e per i ragazzi. La mappa interattiva degli eventi in programma e’ disponibile online e viene continuamente arricchita visto che ogni scuola, ogni associazione, ogni gruppo, ogni azienda che abbia a cuore le finalità dell’iniziativa e abbia la capacita’ di offrire opportunità di apprendimento e contribuire al successo dell’iniziative è invitato ad organizzare un evento CodeWeek.
CodeIT in Rome è l’evento in cui culmina la partecipazione italiana al Code Week, è ospitato dalla Rappresentanza europea in Italia ed organizzato dalla Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Urbino in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale e con l’Associazione NeuNet.
Nella prima parte dell’incontro le competenze digitali e la programmazione saranno discussi sia a livello istituzionale, con il keynote speech di Riccardo Luna, digital champion italiano, di Alessandra Poggiani, direttore dell’Agenzia per l’Italia Digitale, di Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, dei curatori del progetto CINI-MIUR Programma il Futuro, del Presidente degli Stati Generali dell’Innovazione e del CodeWeek ambassador per l’Italia) e a livello pratico, con le testimonianze di giovani protagonisti di esperienze di successo vissute nell’ambito di organizzazioni, associazioni, gruppi e scuole. Tra le testimonianze portate durante la mattina ci sarà quella del nostro magazine.
Nella seconda parte dell’evento i CodeWeek ambassador dei paesi partecipanti al CodeWeek 2014 si collegheranno in videoconferenza per presentare i propri contributi al primo esperimento di educational crowdcoding, finalizzato allo sviluppo di un nuovo gioco per smartphone Android. Il gioco, chiamato FlagShipEU, sarà sviluppato durante il CodeWeek e rilasciato ufficialmente da Neelie Kroes al termine dell’evento.
Europe Code Week a Roma http://t.co/BJACNJq0eA
[Girl Geek Life] Europe Code Week a Roma http://t.co/JVN4tlLH54
Il 16 ottobre parliamo di @girlgeeklife per #codeweek2014 a Roma. Non mancate 🙂 http://t.co/Vb6WtneZ5Z
RT @suxsonica: Il 16 ottobre parliamo di @girlgeeklife per #codeweek2014 a Roma. Non mancate 🙂 http://t.co/Vb6WtneZ5Z
RT @suxsonica: Il 16 ottobre parliamo di @girlgeeklife per #codeweek2014 a Roma. Non mancate 🙂 http://t.co/Vb6WtneZ5Z