Questa settimana abbiamo selezionato da Tech Economy la notizia riferita all’annuncio fatto da Google riferito alla possibilità di memorizzare senza limiti di spazio i file su Drive per chi usa Google Apps for Education.
Niente più limiti di spazio per gli iscritti al programma dedicato alla scuola e agli studenti Google Apps for Education, ma la possibilità di archiviare singoli file anche di grandezza notevole, 5 terabyte, grazie al neonato Drive for Education.
Google Apps for Education è la versione dedicata alle scuole delle Google Apps for Work: un portfolio di app pensate per insegnanti e studenti e istituti che le possono adottare e mettere a disposizione del proprio personale. Ogni utente ha il proprio account e il proprio set di applicazioni. Drive for education, stando a quanto riportato dalla stampa straniera, sarà automaticamente disponibile per tutte le Google Apps per gli utenti interessati nelle prossime settimane ma il rollout sarà graduale e si completerà nei mesi a venire.
Fino ad ora Google Apps aveva “solo” 30 GB di spazio ad account, cifra comunque importante e sufficiente per molti. Ma, fa notare TechCrunch, il costo dei servizi di storage su cloud stanno tendendo comunque allo zero. Così Google deve aver valutato essere vantaggioso offrire spazio illimitato agli studenti e sperare che restino agganciati all’intero ecosistema cloud anche dopo la scuola pagando 10 dollari al mese.
In molti la considerano una buona notizia per le scuole che sono chiamate sempre più a digitalizzarsi. L’unica cosa che scuole, docenti, alunni dovrebbero sempre ricordare è che nei servizi commerciali “gratis” il prodotto siamo noi. E se il prodotto sono scuole e bambini…Voi che ne pensate a riguardo?
Da Tech Economy: Google dà spazio illimitato agli utenti Education http://t.co/qnslGaVB07
[Girl Geek Life] Da Tech Economy: Google dà spazio illimitato agli utenti Education http://t.co/bNoCtRy6se
RT @ggdsicilia: [Girl Geek Life] Da Tech Economy: Google dà spazio illimitato agli utenti Education http://t.co/bNoCtRy6se