Abbiamo selezionato da Tech Economy la notizia riferita al successo dei servizi di carpooling durante il periodo estivo. Saranno infatti circa 300mila i posti auto messi a disposizione sulla piattaforma on line Bla Bla Car, con le mete preferite rappresentate da località di mare.

bla

Secondo BlaBlaCar, uno dei servizi più diffusi in Europa sul fronte della condivisione dei passaggi in auto e delle spese di viaggio, nei giorni a cavallo di Ferragosto il numero dei posti auto messi a disposizione salirà del +480% rispetto alle vacanze 2013.

Per utilizzare la piattaforma basta avere un computer, uno smartphone e la connessione a Internet. Ci si iscrive gratuitamente, si inserisce la città di partenza, quella di arrivo e subito compaiono le offerte di posti in auto inserite dagli utenti iscritti alla community con relativi prezzi e le informazioni aggiuntive come i feedback ricevuti dal conducente, la disponibilità a trasportare animali e il “livello di chiacchiera”. Una volta individuata l’offerta più adatta ai propri desideri ci si mette in contatto con il guidatore, si concorda un appuntamento e si inizia il viaggio in compagnia, condividendo le spese di carburante e pedaggio.

Per esempio, per viaggiare da Milano a Bari in macchina una persona spende in media 45 euro, contro i 92 del treno. Ma il risparmio è consistente anche per chi offre i passaggi: se viaggiare da Roma a Bari da soli costa circa 80 euro, mettendo a disposizione la propria auto si può arrivare a spendere poco più di 10 euro. Anche la Campania è una delle mete più ambite. È possibile infatti viaggiare da Milano a Napoli con soli 40 euro con un risparmio di 55 euro rispetto al costo del viaggio in treno.

Secondo una recente ricerca condotta da Ipsos sulla diffusione della sharing economy in Italia, circa una persona su due del campione intervistato conosce i servizi di carpooling. E voi lo avete mai provato? Ci raccontate la vostra esperienza nei commenti?