Abbiamo incontrato Paola Marinone, giovane ex manager di Youtube e ideatrice della startup BuzzMyVideos, per farci raccontare la sua storia e quella della sua impresa, che vuole diventare punto di riferimento per le video star del web

buzzymyvideos

Trentacinque anni e una storia di successo imprenditoriale arrivata dopo una laurea alla Bocconi e grazie probabilmente all’esplosione del fenomeno dei video sul web, testimoniata anche da una forte crescita degli utenti su YouTube, che ha superato il miliardo di utenti unici al mese e ben 72 ore di video caricati al minuto.

Come nasce la tua passione per il mondo dei video?

Ho sempre guardato ai nuovi media con molto interesse: la possibilità di scegliere attivamente cosa e quando guardare un video o leggere un articolo, di condividere i miei interessi e le mie attività con altre persone, era qualcosa di nuovo. La mia passione nasce in primis come utente. Quando ho iniziato a lavorare in Google, ho avuto la possibilità di far parte del primissimo team europeo di YouTube e vedere così nascere questa industry. E così, per mia fortuna, questa mia passione si è trasformata in professione. Data la mia naturale propensione a intravedere opportunità di sviluppo, iniziavo a rendermi conto che il mondo del video online aveva delle potenzialià enormi: potevo avere l’opportunità di giocare un ruolo importante nella nascita e nello sviluppo del settore… mi ci sono buttata a capofitto!

Quale il “segreto” per avere esperienze di lavoro interessanti come le tue in Google e Youtube?

E’ fondamentale seguire le proprie passioni, essere ambiziosi e umili allo stesso tempo ma soprattutto aver voglia di imparare ogni giorno. E’ importante mettersi in gioco con se stessi e con le persone del proprio team. Può sembrare banale, ma sono convinta che la passione sia il motore di tutto.

Come nasce BuzzMyVideos, quali difficoltà hai incontrato e come le hai affrontate?

L’idea di fondare BuzzMyVideos mi è venuta durante i miei anni di lavoro in YouTube, mentre aiutavo giovani video maker alle prime armi – come ClioMakeUp o Willwoosh – a sviluppare il loro talento per trasformare la loro passione in un lavoro. Più passavo tempo sulla piattaforma, più mi rendevo conto che i tempi erano maturi per la nascita di realtà che potessero favorire la crescita dell’audience e contemporaneamente fossero in grado di offrire agli investitori pubblicitari competenze e strumenti idonei a raggiungere il proprio target.

Avevo deciso che era ora di fare il grande passo, di provare a costruire qualcosa di mio, che unisse la mia passione per la tecnologia e quella per il mondo del video online ma allo stesso tempo creasse opportunità per chi è convinto, come me, che questo settore abbia un potenziale ancora tutto da rivelare.

Paola Marinone

Paola Marinone

Quale il futuro di BuzzMyVideos?

BuzzMyVideos ha l’obiettivo ambizioso di diventare una “casa” e un punto di riferimento per la prossima generazione di video star del web. Stiamo lavorando per rendere BuzzMyVideos il leader a livello mondiale in questo mercato: un network glocale, che si rivolge sia ai creatori di contenuto sia a tutte quelle aziende e brand che vogliono investire e sperimentare sulla  piattaforma.

I numeri e i risultati raggiunti finora sono dalla nostra parte: a due anni dall’inizio dell’attività abbiamo già raggiunto oltre 5000 partner a livello mondiale, di cui oltre 1000 in Italia. Questo prova il fatto che chi lavora con passione e professionalità, ha intuito e si mette in gioco può avere successo. Abbasso la crisi!

3 competenze indispensabili per lavorare nel mondo dei video maker

In primis, la curiosità perchè quello dei video online e’ un mondo creato e fruito da persone altamente creative ed innovative. In secondo luogo, è fondamentale saper ascoltare la community, per comprendere quali sono le necessità e le ambizioni. Poi, è fondamentale conoscere le logiche della distribuzione dei contenuti e delle strategie di audience development perchè e’ si importante avere ottimi contenuti, ma e’ altrettanto importante saper raggiungere l’audience che li può apprezzare.

Cosa fa di un video on line un video di successo?

Purtroppo, individuare delle linee guida da seguire è difficile: quando parliamo di viralità, infatti, parliamo soprattutto di sorpresa e imprevedibilità. Ci sono però dei fattori comuni che possono aiutare nel raggiungimento dell’obiettivo: l’umorismo, la brevità, la mancanza di barriere linguistiche, ecc. Nel recente passato hanno avuto moltissimo successo alcuni video che avevano la caratteristica di essere “riproducibili”, soprattutto in chiave ironica. Penso ad esempio alle varie versioni di Harlem Shake (di cui pochi conoscono l’originale) oppure a quelle di Call Me Maybe o del gettonatissimo Gangam Style di PSY.

In generale, emergere su YouTube può essere una strada in salita: appoggiarsi a un network significa anche avere qualcuno che cammina al tuo fianco e ti motiva quando ti senti più scoraggiato. La collaborazione tra noi e i creator è totale e non ci sono fee iniziali perchè tutto funziona secondo i meccanismi della revenue share: io vinco se vinci tu. Per entrare nel nostro network basta andare nella sezionesign up del nostro sito,compilare un questionario con la descrizione del proprio canale YouTube, dichiarare l’originalità dei propri contenuti e attendere una risposta dal nostro team.