Non potevamo non selezionare da Tech Economy la notizia riferita alle novità presentate nel corso dell’annuale conferenza degli sviluppatori Apple, la WWDC ovvero Worldwide Developers Conference. Tante le novità presentate: da iOS 8 per iPhone e iPad, alla nuova versione del sistema operativo Mac OSX alla domotica e alle applicazioni per il monitoraggio dello stato di salute.
Computer
La novità principale è il lancio della nuova versione di OSX, il sistema operativo per i Mac: si chiama Yosemite e graficamente ricorda iOS 7. Il nuovo sistema mantiene la tradizione di avere un nome che fa riferimento alla California, e somiglia molto a iOS 7 ma include anche “un bellissimo nuovo cestino per la spazzatura. Non crederete a quanto tempo abbiamo speso per creare questo cestino”, scherza Federighi. Per chi non ama i colori scintillanti di iOS, Yosemite ha una modalità dark mode che consente di abbassare le tonalità, le icone sono semplificate, ci sono più animazioni e più trasparenze. Federighi ha insistito sulla sicurezza di navigazione del browser Safari e sulle performance, 6,5 volte più veloce dei concorrenti Firefox e Chrome.
E il Mac diventa anche telefono: sia i messaggi di testo sia le telefonate potranno essere trasferite dall’iPhone al Mac. Numeri telefonici presenti sui siti web, o nelle email, potranno essere chiamati direttamente dal Mac ed eventualmente trasferiti al proprio iPhone, o viceversa.
Mobile
Apple annuncia novità anche sul fronte mobile, mostrando in anteprima alcune delle novità previste per il nuovo sistema operativo iOS 8 per iPhone e iPad. Novità anche sul fronte Siri, l’assistente vocale di casa Apple: la famosa applicazione Shazam, che permette di riconoscere brani musicali campionando alcune note della canzone dediderata, sarà integrato e si potranno poi comprare contenuti su iTunes.
Salute e benessere
Novità per app e salute: Apple ha annunciato HealthKit e la app Health, per monitorare e organizzare le informazioni sullo stato di salute e sull’attività fisica di chi le usa. Healthkit è in grado anche di contattare medici nel caso in cui i dati suggerissero che c’è qualcosa che non va dal punto di vista medico.
Domotica
Sintetico accenno anche al tema domotica con l’HomeKit: un tool per sviluppatori che consente di creare applicazioni iOS sofisticate che si integrano con e controllano i vari dispositivi domestici collegati, ad esempio attraverso iPhone. La soluzione presentata non è una piattaforma che alimenterà dispositivi collegati, come inizialmente riferito. HomeKit sarà lanciato entro la fine dell’anno come una caratteristica di iOS 8. E pare molto probabile anche il varo di “Carplay”, sistema operativo pensato per utilizzare al meglio le automobili.
App Store
Nel negozio online di Apple ci sono attualmente 1,2 milioni di app che sono state scaricate 74 miliardi di volte e ogni settimana viene visitato da 300 milioni di persone. Nel corso della conferenza è stata annunciata una nuova versione del negozio online per il prossimo autunno.
Da Tech Economy: le novità Apple per la WWDC http://t.co/NzIumXP117
Da Tech Economy: le novità Apple per la WWDC http://t.co/UBwRwOVUvW
[Girl Geek Life] Da Tech Economy: le novità Apple per la WWDC http://t.co/EZc2061KjF
[tutti pronti a scaricare il nuovo ios per poi lamentarsi che si blocca] tutte le novità di casa #apple @TechEcon http://t.co/Uxr87Z8i7v
RT @girlgeeklife: Da Tech Economy: le novità Apple per la WWDC http://t.co/UBwRwOVUvW
RT @suxsonica: [tutti pronti a scaricare il nuovo ios per poi lamentarsi che si blocca] tutte le novità di casa #apple @TechEcon http://t.…
RT @suxsonica: [tutti pronti a scaricare il nuovo ios per poi lamentarsi che si blocca] tutte le novità di casa #apple @TechEcon http://t.…