
Gamers di tutto il mondo, unitevi nella ricerca dei complementi di arredo migliori per la casa! In qualità di degna rappresentante, mi faccio avanti con il primo oggetto della serie 🙂
Ho ricevuto questa bellissima Lampada Tetris da Troppotogo
. Si tratta di un sito italiano che vende un sacco di gadget di vario tipo, apprezzato soprattutto da noi geek. Il sito è equiparabile al famoso ThinkGeek che però, essendo americano, ha la pecca di avere dei costi di spedizione poco convenienti e dazi doganali dietro l’angolo. TroppoTogo si presenta come una valida alternativa per chi vive in Italia ed in Europa.
Il servizio è stato cortese e veloce: ho ricevuto il mio pacco nel giro di pochi giorni.
La lampada è davvero bellissima ed una recensione è d’obbligo. Si tratta di Tetris, dopotutto!
Iniziamo col dire che è un gadget immancabile nella casa di un giocatore “della vecchia scuola”; aggiungiamoci che svolge funzione di illuminazione e sappiamo quanto questo sia importante nelle postazioni da geek; completiamo citando le potenzialità creative che offre ed ecco descritta in poche parole una piccola perla.
Scommetto che tutti voi conoscete Tetris ma, nel dubbio, un po’ di storia!
Rilasciato per la prima volta nel 1984 da Alexey Pajitnov, questo videogioco è divenuto popolare su ogni piattaforma, in tutto il mondo. Un trionfo, insomma.
Il gioco riguarda degli incastri, che devono essere fatti con una certa dose di logica, tra i vari pezzi che si presentano in caduta dall’alto. La modalità di interazione riguarda il posizionamento di questi pezzi (chiamati Tetriminos) manipolandoli e cambiando loro posizione (es. ruotandoli) per garantire il miglior incastro possibile con quelli già presenti nella finestra di gioco. Ogni volta che viene riempita una linea orizzontale, tale linea sparisce creando spazio per ulteriori pezzi e via avanti. Una spiegazione migliore può essere trovata nella pagina wikipedia del gioco e sul sito ufficiale di Tetris, dove potete anche giocare online 🙂
Ma torniamo alla lampada: è composta da tanti pezzi quanti ne esistono nel gioco originale, ovvero sette. La parte migliore è che i Tetriminos sono impilabili e possono essere posizionati in diverse combinazioni. Quando un pezzo viene tolto, si spegne ma si illumina di nuovo nonappena riunito agli altri. Avete capito bene – basta il semplice contatto!
Se solo vi fosse la possibilità di far partire la celeberrima colonna sonora del gioco, questa lampada si esprimerebbe al massimo.
Ci sono solo un paio di cose che aggiungerei per migliorarla: la prima l’ho appena detta, la seconda è che i vari pezzi sarebbero perfetti se fossero un po’ più pesanti e magari magnetici, in modo da offrire più stabilità quando vengono impilati.
Va da sé che il risultato è davvero molto bello da vedere e questa lampada non risulta mai noiosa, vista la possiblità di cambiare posizione a tutti i tetramini creando sempre nuove configurazioni, donando così un nuovo aspetto all’ambiente. Personalmente, sto pensando di collegarla con l’Arduino e gestirla attraverso il wifi, ovviamente inglobandola nel ben più grande “Party Button Project”.
Per quanto invece riguarda il sito, TroppoTogo offre diverse idee regalo e gadgets come quello appena descritto. Mai più in difficoltà per un regalo! 😉
[Girl Geek Life] Lampada Tetris: componi la tua luce! http://t.co/DzzpNcKIWI
Lampada Tetris: componi la tua luce! http://t.co/6pE2Ulfn8w
Lampada Tetris: componi la tua luce! http://t.co/RdZNBqcIBm
Lampada Tetris: componi la tua luce! http://t.co/ZXj8b3P3DP #CoolGadget via @girlgeeklife
RT @girlgeeklife: Lampada Tetris: componi la tua luce! http://t.co/RdZNBqcIBm