Da Tech Economy abbiamo ripreso la notizia riferita a come è cambiato e si evolva ancora il turismo, secondo quanto rilevato da Business Insider, dopo l’avvento del web e dell’organizzazione fai da te dei viaggi  e con la diffusione degli smartphone.

Foto di capsicina, Flickr

Foto di capsicina, Flickr

In un recente rapporto, si evidenzia come l’ adozione a livello mondiale di smartphone, tablet e altri dispositivi sta modificando radicalmente il modo in cui si viaggia, prima, durante e dopo. I player del settore dei viaggi stanno per questo puntando molto sul cellulare come un componente fondamentale delle loro strategie di business e  stanno lavorando per rendere i loro prodotti e servizi più friendly verso il mondo della telefonia mobile.

Ecco alcuni dei punti chiave del rapporto sul viaggio:

  • I dispositivi mobili sono compagni ideali per i viaggiatori permettendo loro di accedere a informazioni, servizi e  prenotazione durante il viaggio. Entro il 2015, gli smartphone rappresenteranno un quarto delle vendite di viaggi online negli Stati Uniti.
  • I tablet stanno configurandosi come importanti dispositivi per il completamento dell’acquisto online. Su di essi passa il 7% di tutte le prenotazioni di viaggi online a livello globale nel terzo trimestre del 2013.
  • Ci sono notevoli ostacoli da superare prima che il cellulare possa diventare un canale chiave per la ricerca e per gli acquisti legati ai viaggi: bisognerà superare un design non user friendly dei servizi online, aspetto che impedisce gli utenti di completare le operazioni sul cellulare, e la mancanza infrastrutturale di Wi-Fi e di copertura 4G.
  • La nuova frontiera sarà rappresentata da sistemi indossabili e  per automobili  che rappresentano le piattaforme del futuro. Tanto che ci si aspetta che nuove app collegate al mondo dei viaggi debutteranno a breve sui wearable device.

E voi come prenotate i vostri viaggi? Come state organizzando le prossime vacanze estive?