Siamo in vacanza e i bambini si annoiano a morte. Che fare? Servirebbe un’app che in men che non si dica ci aiuti a trovare il parco più vicino (e magari ci dica anche qualcosa sulla qualità del parco). La situazione descritta può diventare reale grazie all’app gratuita per Apple e Android Playground Around The Corner, ideata da Mary Franzoni.

parco

Il tutto nasce da un bisogno che nel nostro Paese non è soddisfatto – racconta Mary – Io sono mamma, amo viaggiare e lo faccio con i miei figli. Viaggiare con bambini è fattibilissimo, solamente devo adattare il viaggio anche ai loro bisogni. E quale bisogno ha il bambino se non quello di giocare? Ed ecco che il parco giochi dietro l’angolo si presenta come un’ottima soluzione economica, inserita nel contesto locale”.
Il problema quindi è solo quello di individuare un parco vicino. Cosa pressoché impossibile consultando i siti istituzionali.

Playground Around the Corner vanta al momento attuale su una banca dati parchi con oltre 650 posti, di cui 500 italiani. Un patrimonio informativo destinato a crescere, grazie alle segnalazioni che arrivano quotidianamente, soprattutto dalle mamme blogger. “Appena poco più di un anno fa il blog e la rete in genere – racconta Mary Franzoni – era un mondo a me quasi sconosciuto. Avevo questa idea ma non sapevo bene come promuoverla. Ho iniziato a strutturare il mio blog dove racconto dei viaggi fatti con i miei figli ponendo una particolare attenzione ai luoghi dove farli giocare, a leggere qualche blog di mamme e a contattarle una ad una con una semplice mail di presentazione, un po’ di lavoro sui social e da qui i primi riscontri positivi. Sono tante le mamme blogger che mi hanno raccontato il loro parco giochi (nel loro blog, inviandomi immagini, segnalando il mio progetto nel loro blog, condividendo i miei post..). Senza questo supporto in rete mai sarei arrivata a raccogliere tutti questi contributi o avrei avuto la spinta per andare oltre.
Poi ho incontrato le mamme blogger viaggiatrici e qui, oltre al fatto di essere mamme, c’è la passione del viaggio che accumuna, unisce e l’amicizia virtuale in molti casi può divenire reale”.

Il blog Playground Around The Corner è il frutto della condivisione di esperienze vissute oltre che del desiderio di collaborare e aiutarsi. “Lo spirito collaborativo –  afferma la mamma di questa app – ha stupito anche me e credo riveli il da una parte il bisogno di reperire queste informazioni, dall’altra dalla passione condivisa del viaggiare con i bambini”. E informazioni sui parchi sono praticamente introvabili in Italia, non solo in Rete ma anche presso gli uffici turistici: non si sa dove si trovano, quali servizi offrono, che orari di apertura hanno.

Per concludere, oltre al consiglio di scaricare l’app e contribuire a farla crescere attraverso le segnalazioni, 3 parchi in Italia da visitare?

Per il parco giochi in sé: in provincia di Trento, sul lago di Molveno, uno splendido vascello in legno, su sabbia, circondato da lago e montagne.
Per il panorama: a Manarola, per la bellissima posizione a strapiombo sul mare e con vista sul caratteristico borgo.
Perché in posizione “strategica”: a Urbino, il Parco Fortezza Albornoz. Dopo tanta salita una pausa in questo bel parco è più che meritata.

E il vostro parco preferito qual è? Lasciatelo scritto nei commenti e se volete segnalatelo su Playground Around The Corner così che tutti i bambini lo possano vedere!