Come individuare le persone più influenti in Rete su determinati argomenti? Buzzoole, una start up incubata a Napoli in 56CUBE, ha presentato di recente un servizio a pagamento denominato Finder che consente, specificata una parola, di avere l’elenco dei maggiori influencer.

buzz

Il team di Buzzole

“Il nostro algoritmo – spiega Vivana Cavaliere, campaign & community manager di Buzzoole – è in grado di individuare gli utenti più influenti, in base alla lingua parlata, su argomenti e settori specifici, analizzando per ogni profilo i suoi follower e il modo di comunicare sul web. Finder è un’idea nata quasi in concomitanza alla nascita di Buzzoole ed è un servizio eccezionale per agenzie che fanno campagne di digital PR o brand.”

Finder è estremamente semplice da usare, visto che una volta acquistato un profilo professional di tipo Starter, Professional e Unlimited a seconda delle esigenze, è sufficiente indicare una parola per la quale si vogliono individuare influencer e aspettare qualche ora per avere a disposizione un report completo.  “La ricerca – afferma Viviana – fa riferimento ad un bacino di utenti di oltre due miliardi di profili online, includendo account Twitter, Facebook, Google+, Instagram, LinkedIn, blog personali e siti web”.

Perché affidarsi a Finder? “Perchè è intuitivo e facile da usare – dice la community manager Buzzole – è un tool analitico che offre risultati completi e dettagliati ed è rivolto a tutti i tipi di business e professionisti, dai big brands, alle piccole agenzie di PR ai professionisti freelance”.

Noi lo abbiamo voluto testare inserendo tre parole chiave: ICT, Tecnologie e Informatica per capire quali fossero i risultati estrapolati da Finder. Per ciascuna delle tre parole abbiamo avuto un report completo di oltre centro pagine, con elencati gli influencer prescelti. A parte qualche profilo “intruso”, che abbiamo pensato potesse essere lì visto che il servizio è ancora in beta, compaiono diverse testate giornalistiche che parlano degli argomenti richiesti. I report mettono a disposizione diversi filtri e criteri di riordino dei risultati che aiutano ad evidenziare gli influencer che si stanno cercando come per esempio:

  • Leaders: gli utenti che all’interno della lista di influencer hanno maggior seguito (più follower)
  • Lovers: gli utenti sempre influenti nel tema ma che confermano l’influenza di un leader seguendolo
  • Connectors: quelli che hanno più connessioni tra di loro all’interno della lista di influencer trovati
  • Emerging: gli influencer che hanno dimostrato un sensibile aumento di attività social negli ultimi tre mesi

Nella figura sottostante uno degli influencer italiani trovati nelle sia in ICT che in tecnologia che in informatica. Lo segnaliamo come esempio perché oltre ad essere tra i rari italiani è nostro sito amico con cui abbiamo di recente attivato una felice collaborazione.

tech