Internet.org

Internet.org è un’iniziativa globale lanciata da Facebook in partnership con altre aziende per garantire a un numero sempre maggiore di persone l’accesso gratuito ad alcuni servizi di base attraverso la rete.

Internet.org

Internet.org

Mark Zuckerberg ha incentrato il suo intervento al Mobile World Congress lo scorso febbraio interamente sulla presentazione di Internet.org, spiegando anche come la recente acquisizione di WhatsApp sia in parte funzionale a questo suo nuovo progetto.

Attualmente solo circa un terzo della popolazione mondiale ha accesso alla rete, è l’idea di Zuckerberg è di creare un modello per le aziende del settore che aiuti ad aumentare il numero delle persone che accede a internet, fornendo a tutti l’accesso gratuito ad alcuni servizi di base e garantendo allo stesso tempo un guadagno per le aziende coinvolte.

Il presupposto è che una persona che non ha mai avuto la possibilità di accedere a internet probabilmente non ne percepisce l’importanza e non comprende quali vantaggi concreti potrebbe trarne. Concedendo gratuitamente l’accesso ad alcuni servizi di base come Google, Wikipedia, i social network, il meteo e informazioni e servizi di tipo alimentare e sanitario si potrebbe contribuire a migliorare la vita delle persone e ampliare allo stesso tempo il bacino dei potenziali clienti delle connessioni dati a pagamento.

Questo obiettivo si può raggiungere anche con una connettività molto limitata, mentre ulteriori servizi aggiuntivi che richiedono la banda larga rimangono a pagamento.

Alcune compagnie telefoniche nelle Filippine e in Paraguay collaborano già con Internet.org, così come alcune aziende costruttrici di dispositivi mobili come Samsung, Nokia e Mediatek.

L’idea è che distribuendo gratuitamente l’accesso ad alcuni servizi di base, grazie anche alla riduzione del costo delle infrastrutture attraverso l’utilizzo di sistemi open source e all’ottimizzazione dell’utilizzo della banda, si possa mantenere comunque una profittabilità per i fornitori dei servizi.

WhatsApp è l’app che attualmente genera il maggior engagement in assoluto; ben il 70% degli utenti la utilizza quotidianamente e ciò l’ha resa, nella visione di Zuckerberg, uno strumento utile ad ampliare la portata del suo progetto.

L’ambizioso obiettivo a lungo termine di Internet.org è ridurre drasticamente il tempo che sarà necessario affinché tutti al mondo siano connessi alla rete.