
Codemotion Roma, la conferenza internazionale dedicata alla tecnologia e aperta a tutti i linguaggi di programmazione, si svolge dal 9 al 12 aprile a Roma presso il Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre ed ha come parole chiave quest’anno innovazione e creatività.

Codemotion Roma
Mobile, Web, BigData, Cloud, User Experience sono solo alcuni dei 16 temi che verranno affrontati durante la conferenza. Non mancheranno Angular JS e Dart, i nuovi framework che hanno già conquistato la scena del codice e i nuovi linguaggi, sia funzionali che object oriented.
Codemotion è organizzato in due giorni di workshop e due di conferenze per un totale di circa 100 talk, il 75% dei quali in inglese. “Dopo l’esperienza di Berlino e Madrid e in previsione dell’evento di Tel Aviv – spiega Chiara Russo, CEO e co-fondatrice di Codemotion – abbiamo sentito che il pubblico italiano era pronto a un evento di più largo respiro: ecco perché abbiamo voluto che almeno il 50% dei nostri speaker fosse internazionale. La presenza di partner strategici come Google, Microsoft, Amazon, Oracle, Intel, IBM, Paypal, Telecom, ha permesso la realizzazione di un evento al di sopra di ogni aspettativa”.
In un mondo in costante evoluzione come quello dello sviluppo del software, l’aggiornamento professionale e la possibilità di potersi confrontare con gli ultimi trend tecnologici è fondamentale per un’azienda che voglia rimanere all’avanguardia e per un professionista che desideri mantenersi aggiornato. Solo in Italia il 3,1% del PIL è rappresentato dall’economia digitale secondo i dati Assintel, che rivelano anche anche una crescita del mercato mobile del 160% nel 2013. In Europa i posti di lavoro vacanti nel settore ICT sono oltre 400 mila e sono destinati a raddoppiare entro il 2015. Numeri che da soli bastano a spiegare quanto sia importante partecipare a una conferenza come questa.
Codemotion conosce bene il mondo dei developer, anche dei più giovani, lavorando fianco a fianco delle startup ospitate dall’incubatore LUISS ENLABS e proprio alle startup hi-tech dedica uno spazio particolare. “Per una startup – spiega Mara Marzocchi, co-founder di Codemotion – riuscire a entrare in contatto diretto con finanziatori o sviluppatori non è così semplice. La nostra iniziativa, StartupInAction, un contest rivolto alle startup ad alto tasso tecnologico, permette a questi ragazzi di presentare il loro progetto e le loro tecnologie a un pubblico selezionato e attento”.
Un’attenzione particolare sarà rivolta durante l’evento ai piccoli programmatori. Dopo il successo dei corsi dedicati ai bambini, Codemotion Kids sarà presente a Roma per accogliere gli aspiranti developer che muoveranno i primi passi nel mondo della programmazione.
L’area Maker e Internet of Things, in collaborazione con Maker Faire Rome infine, sarà come sempre di grande richiamo per tutti coloro che vorranno vedere dal vivo educational toys e stampanti3D.
Chi si iscrive entro il 2 aprile ha uno sconto Early Bird sul biglietto, che può essere ulteriormente ridotto del 40% riconosciuto a tutte le lettrici e i lettori di Girl Geek Life.
.@CodemotionRoma dal 9 al 12 aprile: chi si iscrive entro il 2 aprile ha uno sconto sul biglietto http://t.co/LicoegOrZ4
[Girl Geek Life] Codemotion Roma dal 9 al 12 aprile http://t.co/jYnCz1L8eb
Codemotion Roma dal 9 al 12 aprile http://t.co/lyPh5wlMQa #Liquida
RT @girlgeeklife: .@CodemotionRoma dal 9 al 12 aprile: chi si iscrive entro il 2 aprile ha uno sconto sul biglietto http://t.co/LicoegOrZ4
RT @girlgeeklife: .@CodemotionRoma dal 9 al 12 aprile: chi si iscrive entro il 2 aprile ha uno sconto sul biglietto http://t.co/LicoegOrZ4
[programmate gente] dal 9 al 12 aprile a #roma @CodemotionRoma. Sconto del 40% per i lettori di @girlgeeklife http://t.co/ldyquFplwu
Dal 9 al 12 aprile c’è Codemotion Roma http://t.co/luap0rYhgA #Codemotion #Roma
RT @girlgeeklife: .@CodemotionRoma dal 9 al 12 aprile: chi si iscrive entro il 2 aprile ha uno sconto sul biglietto http://t.co/LicoegOrZ4