
Cercare qualcosa che non si conosce sul motore di ricerca è diventata un’abitudine alla quale non facciamo più nemmeno attenzione. Il leggere le parole che più di tutte sono state digitate nel corso dell’anno può allora avere un significato e aiutare a capire le tendenze di un anno. Nel Google Zeitgest sono pubblicate le classifiche per argomento e zona geografica delle frasi e parole più cercate.
L’anno scorso il post che parlava delle parole più cercate sul motore di ricerca per antonomasia Google lo avevamo intitolato “Dimmi cosa cerchi e ti dirò chi sei”. E ne era uscito un quadro a tratti divertenti ma che sotto alcuni aspetti faceva riemergere il ricordo degli avvenimenti più importanti dell’anno.
Per il 2013 siamo tornate a risfogliare il report annuale di Google Zeitgest spinte dalla stessa curiosità dell’anno scorso e dalla speranza che almeno sul come fare per, che aveva visto trionfare sesso e clistere nel 2012, ci fosse stato un segnale di miglioramento. Nei 365 giorni passati sembra che l’attenzione degli italiani per il “come fare per” sia andata per la scrocchiarella (di cui non sono pervenute tracce in redazione), seguita dal come fare free style, braccialetti ma soprattutto magie (i sintomi della crisi nera ci sono tutti insomma, ndr).
Nella classifica delle parole più ricercate in assoluto in Italia vince Elezioni 2013, seguita dall’attore prematuramente scomparso Paul Walker e dall’intramontabile Zalando, presente anche nel 2012. A livello globale i primi tre posti sono di Nelson Mandela, Paul Walker e iPhone 5S.
Associato a “Come cambiare” si legge che gli italiano hanno qualche difficoltà con il cambiare la lingua a Ruzzle, la suoneria su Whatsapp e la cara, vecchia, intramontabile residenza che nel 2013 dà ancora dei bei grattacapi burocratici evidentemente.
Per i significati delle parole sembra che ci sia stato bisogno di approfondimento per la parola Gesuita, seguita da swag e aski.
Tra le cose più divertenti c’è la richiesta a Google di molti italiani che si domandano come vendere ai cinesi. Visto mai che se riusciamo a vender loro qualcosa non riusciamo a uscire dalla crisi?
Insomma, a classifiche fatte, fate outing e scrivete nei commenti la cosa più strana che avete cercato. Vediamo chi vince la sfida…
Il 2013 e le parole più ricercate su Google http://t.co/W9Dd1E1FUa
[Girl Geek Life] Il 2013 e le parole più ricercate su Google http://t.co/G0WzCo8tK7
Cosa è stato cercato su #Google nel 2013? Ecco cosa abbiamo scoperto 🙂 http://t.co/8JebBc9wYk #girlgeeklife
Come vendere ai cinesi. Questa una delle cose più cercate (insieme ad altre) in Italia nel 2013 su #google http://t.co/6APgp0hGp2
Google Zeitgest. Le parole più cercate su Google nel 2013 http://t.co/aiyvQqVbuE
Il 2013 e le parole più ricercate su Google. Quali sono secondo voi? http://t.co/W9Dd1E1FUa