
Dopo una lunga attesa, durata ben sette mesi, è finalmente arrivato Fairphone – il primo smartphone prodotto rispettando l’uomo e l’ambiente.
Fairphone è uno smartphone di fascia media realizzato da una start up olandese attraverso una campagna di crowdfunding. 25.000 persone hanno creduto nel progetto e hanno acquistato lo smartphone a 325 € in prevendita, rendendone così possibile la produzione – a differenza di quanto accaduto, ad esempio, per progetti analoghi come la campagna crowdfunding per Ubuntu Edge.
Ma cosa lo rende differente da uno smartphone tradizionale?
Innanzitutto la filiera dei materiali; i minerali utilizzati provengono da miniere conflict free e il policarbonato utilizzato per la scocca è riciclato.
Viene inoltre prestata attenzione al benessere dei lavoratori, cercando di migliorare le loro condizioni, favorendo la libertà di associazione e la contrattazione sindacale e attraverso l’istituzione di un fondo loro dedicato.
Un altro principio base è quello della trasparenza. Gli acquirenti sono stati informati nel dettaglio sulla suddivisione dei costi e aggiornati sull’intero processo produttivo (dalla nascita, all’utilizzo, al futuro smaltimento).
In più Fairphone è un prodotto “aperto”. Sono disponibili i permessi di root, ed è quindi possibile installare un altro sistema operativo in alternativa a quello preinstallato (una versione leggermente personalizzata di Android 4.2.2), ed è stato fornito un modello 3D del device per consentire ai possessori di creare e stampare la propria cover protettiva. Una community di sviluppatori è già al lavoro per realizzare versioni dei principali sistemi operativi open source che si adattino al meglio al dispositivo.
La riparabilità è un altro principio base; i componenti principali (schermo, batteria) sono facilmente sostituibili in caso di rottura e il prodotto è disegnato per durare nel tempo e contrastare la tendenza all’obsolescenza programmata.
Per stessa ammissione di Fairphone, siamo ancora lontani da uno smartphone 100% etico, ma l’idea alla base del progetto è quella di dare il là a un movimento che lavori in questa direzione.
Premesso ciò, risulta chiaro che Fairphone non può essere valutato utilizzando i criteri dell’appeal commerciale.
Un esempio può essere il packaging minimale e la totale mancanza di accessori all’interno della confezione – gli accessori andavano acquistati a parte, per evitare sprechi o il prezzo non concorrenziale.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche , si tratta di un device Dual Sim con una memoria interna di 16GB, espandibile fino a 64GB e con uno schermo da 4.3”. La fotocamera principale è da 8Mpx e quella frontale da 1.3Mpx, la batteria è da 2000mAh e il peso di 170g (a una prima impressione leggermente eccessivo, anche se la scocca da un’idea di solidità).
La qualità delle immagini della fotocamera è piuttosto buona, anche in condizioni di scarsa illuminazione, ma dopo qualche giorno di utilizzo devo ancora abituarmi all’interfaccia Android sviluppata da Kwamecorp.
Non sono presenti alcune tecnologie (LTE, NFC) che sarebbero state auspicabili, specialmente nell’ottica di una maggiore validità nel tempo del prodotto.
La batteria al momento dura circa 2 giorni con un utilizzo medio – sono una persona che non effettua praticamente mai chiamate, ma utilizza lo smartphone solo per navigare e comunicare attraverso i servizi di messaggistica.
Nel complesso è un dispositivo adatto a chi non necessita di prestazioni eccezionali ma vuole instaurare un rapporto meno passivo con i propri gadget e avere un ruolo nel cambiamento dell’approccio quotidiano alla tecnologia.
Potete leggere le impressioni di chi l’ha acquistato seguendo l’hashtag #wearefairphone su Twitter.
Fairphone. Storia e recensione del primo smartphone etico. Di @fabrye #wearefairphone http://t.co/7K2xSk6Q9b
RT @girlgeeklife: Fairphone. Storia e recensione del primo smartphone etico. Di @fabrye #wearefairphone http://t.co/7K2xSk6Q9b
[Girl Geek Life] Fairphone. Storia e recensione del primo smartphone etico http://t.co/ciktdxTeby
Uno #smartphone etico e open: fairphone. Ecco la recensione di @girlgeeklife #wearefairphone http://t.co/ffnWE8BoPa
@Fairphone story and review (Italian) http://t.co/5KvOFeQLlt #wearefairphone
RT @suxsonica: Uno #smartphone etico e open: fairphone. Ecco la recensione di @girlgeeklife #wearefairphone http://t.co/ffnWE8BoPa
RT @suxsonica: Uno #smartphone etico e open: fairphone. Ecco la recensione di @girlgeeklife #wearefairphone http://t.co/ffnWE8BoPa
Fairphone. Storia e recensione del primo smartphone etico http://t.co/8zGXxlR5Xn
@indieberg Hi Georg, here’s the post where I embedded your @Fairphone unpacking video http://t.co/5KvOFeQLlt Thanks again! #wearefairphone
Fairphone. Storia e recensione del primo smartphone etico: Dopo una lunga attesa, durata ben sette mesi, è fin… http://t.co/ocF3E39wfq
(Mi segnalano) Fairphone. Storia e recensione del primo smartphone etico http://t.co/p0hbmJdJHD
Conosci il Fairphone? Storia e recensione del primo smartphone etico. Di @fabrye #wearefairphone http://t.co/7K2xSk6Q9b”
RT @girlgeeklife: Conosci il Fairphone? Storia e recensione del primo smartphone etico. Di @fabrye #wearefairphone http://t.co/7K2xSk6Q9b”
Conoscete Fairphone? Tutti i dettagli sulla storia e la recensione del primo smartphone etico. Molto interessante http://t.co/OylThdIgKI
RT @suxsonica: Uno #smartphone etico e open: fairphone. Ecco la recensione di @girlgeeklife #wearefairphone http://t.co/ffnWE8BoPa
@simamafrica @Mathis_Am Poco fa sono riuscita a scaricarlo, vi serve aiuto? Oggi è uscita la mia recensione! 🙂 http://t.co/5KvOFeQLlt
#Fairphone. Storia e recensione del primo #smartphone etico http://t.co/ZRq8dyDQsY via @girlgeeklife
Fairphone. Storia e recensione del primo smartphone etico su @girlgeeklife http://t.co/ebFMMkGVSX
Fairphone. Storia e recensione del primo smartphone etico http://t.co/3D25xDaArh
Fairphone. Storia e recensione del primo smartphone etico: http://t.co/RHh0gTSjIx
Fairphone. Storia e recensione del primo smartphone etico: http://t.co/UuUA4zwTT7
RT @SilviaBindelli: Fairphone. Storia e recensione del primo smartphone etico: http://t.co/RHh0gTSjIx
RT @SilviaBindelli: Fairphone. Storia e recensione del primo smartphone etico: http://t.co/RHh0gTSjIx
#Fairphone. Uno #smartphone etico e sostenibile http://t.co/LGdmQQ8C9E
RT @EmmaTracanella: Conoscete Fairphone? Tutti i dettagli sulla storia e la recensione del primo smartphone etico. Molto interessante http:…
Fairphone. Storia e recensione del primo smartphone etico http://t.co/joBJfFaG6b