Pagina o Profilo?

Ecco una serie di  motivi per cui promuovere la tua attività su Facebook attraverso un profilo è una cattiva idea: sembra non sia ancora chiaro per tutti che le Aziende o le organizzazioni devono avere una pagina e NON un profilo.

Pagina o Profilo?

Facebook: Pagina o Profilo? Credits: enterprisectr.org

Nel 2014 sembra ormai quasi “obbligatorio” essere su Facebook, in prima persona o come rappresentanza di un’azienda o brand.

Ci sono due modi per essere presenti su Facebook: aprendo un profilo o aprendo una pagina. Ma non sono equivalenti, bensì hanno delle differenze sostanziali che bisogna tenere bene a mente.

1. Chi può aprire un profilo su Facebook?

Secondo i termini di servizio di Facebook, solo le persone che hanno più di 13 anni possono aprire dei profili personali. E per persone intendono persone fisiche, reali, con un nome e cognome, una data di nascita e una vita vera.

Claiming to be another person, creating a false presence for an organization, or creating multiple accounts undermines community and violates Facebook’s terms.

Aziende, associazioni, cooperative, festival e chiunque non sia una persona fisica NON può aprire un profilo su Facebook. Un profilo può essere gestito da un’unica persona, il titolare del profilo, e si possono avere degli amici (massimo 5.000) o dei followers (che vedranno i vostri update pubblici).

2. Chi può aprire una pagina su Facebook?

Chiunque, sia chi è già iscritto a Facebook, sia chi non è iscritto, con il semplice indirizzo mail. La pagina di Facebook è la rappresentanza perfetta per aziende, associazioni, cooperative, festival e chiunque non sia una persona fisica. Ed è anche l’unico modo, secondo i termini di sevizio di Facebook, che queste realtà possono utilizzare per essere presenti all’interno di questo Social Network. Quando si apre una pagina può essere gestita da più persone, anche con diversi ruoli (amministratore, editor…). Una pagina può avere “solo” dei like (e nessun amico), ma infiniti.

3. Cosa offre in più la pagina rispetto al profilo

Una pagina ti può aiutare per migliorare il tuo posizionante sui motori di ricerca, SEO. Inoltre i profili non possono fare promozione, Facebook Ads. Il profilo non fornisce le statistiche, mentre le pagine sì, questa sezione si chiama Insights

4. Cosa può succedere se si violano i termini di utilizzo di Facebook?

– Il proprio profilo personale può essere bloccato: si può chiedere di essere sbloccati. Non ci sono garanzie di venire sbloccati: dipende da cosa avete fatto. Se avete aperto un profilo personale per aziende, associazioni, cooperative, festival e chiunque non sia una persona fisica probabilmente non verrà in alcun modo riabilitato e perderete TUTTO: amici, contenuti, condivisioni. TUTTO.

– Le pagine che non seguono i termini di utilizzo (creano concorsi, elemosinano like, pubblicano qualcosa di scorretto) vengono cancellate. E perderete TUTTO: i vostri like, i contenuti. TUTTO.

5. Se vedo un profilo personale usato da un’azienda, un’associazione o un festival cosa posso fare?

Segnalarlo. Fai del bene alla comunità e all’onestà di chi lavora in maniera corretta, seguendo le regole.

Nulla è perduto!

Puoi sempre correre ai ripari: Facebook, infatti, offre la possibilità di trasformare il proprio profilo in pagina.