
Ricorrere all’e-commerce per i regali di Natale è ormai prassi per molti di noi che non rinunciano a cercare qualcosa di particolare, anche su stranieri che spediscono in Italia, cercando comunque di trovare offerte convenienti.

Foto di maako tazawa
Per chi ancora rimane diffidente per ragioni di privacy e sicurezza di seguito trova alcuni consigli apparentemente scontati ma sempre preziosi:
- Accertarsi che l’indirizzo del sito web inizi con https:// invece di http:// – la S indica infatti che il sito è protetto tramite crittografia SSL (Secure Sockets Layers, che può essere tradotto come livello di presa sicura), ovvero una procedura che mette in sicurezza le transazioni e la trasmissione dei dati effettuate via Internet;
- Non sacrificare la sicurezza per la mobilità: la sicurezza è importante anche da cellulare. Occorre essere connessi a una rete wireless affidabile o alla rete 3G del provider del vostro cellulare prima di immettere informazioni personali o password per fare acquisti online. Cercare l’icona del lucchetto accanto al nome della rete è fondamentale, significa che la rete è sicura;
- Proteggere le password utilizzando una varietà di lettere maiuscole e minuscole, numeri e segni di punteggiatura, create inoltre una password unica per ogni sito a cui accedete. Per non correre il rischio di dimenticarle potete affidarvi a un Password Manager che archivia in modo sicuro tutti nomi utente e le rispettive password.
Insieme ai suggerimenti sulla sicurezza è possibile sfruttare la tecnologia in modo intelligente per essere certi di fare il miglior affare. Anche quest’anno suggeriamo alcuni componenti aggiuntivi utili per acquistare online con Firefox:
Ciuvo
Ciuvo semplifica la ricerca delle migliori offerte presenti sul Web. È sufficiente selezionare un prodotto su siti quali Amazon o eBay e Ciuvo potrà fornire suggerimenti su dove acquistare a prezzo più vantaggioso. L’estensione permette inoltre di consultare pareri e commenti di altri utenti, con foto, video e link integrati direttamente nella pagina di Firefox.
CouponsHelper
CouponsHelper aiuta gli utenti a caccia di affari sul Web identificando automaticamente i codici dei buoni sconto di migliaia di siti. Presenza discreta in cima alla pagina, la taskbar di CouponsHelper resta nascosta per comparire solo se un codice può essere utilizzato sul sito che l’utente sta visitando.
WindowShopper
Questo strumento sfrutta la ricerca visiva per trovare velocemente prodotti simili a quelli selezionati, consigliando sia i prezzi più convenienti che, talvolta, prodotti abbinabili. WindowShopper confronta in tempo reale i prodotti sui siti di vari Paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Canada o Australia e suggerisce soluzioni convenienti internazionali.
In questi casi è possibile anche, nel massimo della sicurezza, consultare aggregatori di offerte sicuri come http://www.offertime.it che giornalmente estrapolano le migliori offerte proposte dagli e-commerce più sicuri, garantendo il massimo della qualità nella scelta sia del prodotto che dell’e-commerce.
Ciao Luigina,
un ottimo sito per trovare regali per Natale è anche affaronissimo.it. Nato nel 2014 affaronissimo.it pubblicizza le migliori offerte del giorno disponibili in Italia e anche dagli store online esteri! Se è possibile con un prezzo più basso di quello di trovaprezzi! Tutti gli utenti possono condividere anche le proprie offerte che hanno trovato online. Si può votare se un’ offerta è stracciata o salata e discutere delle offerte sul forum. Perché non dai anche tu un’occhiata al blog?
Saluti Thomas
Ciao, volevo segnalarti anche http://www.mistergift.it – un sito web che seleziona le migliori idee regalo del web per le tue Feste, Compleanni, Matrimoni, Battesimi, Anniversari!