
10 modi per utilizzare gli Hangouts, dalla riunione di lavoro al remote desktop col PC di papà.

Google Hangouts – Illustrazione di Daniele Rossi
Alzi la mano chi può fare a meno di Google e del suo mondo! Nessuno, vero?
Abbiamo tutte un account Gmail, usiamo tutte la ricerca Google (che trova cose che nessuno altro trova), guardiamo i video su YouTube, la maggior parte dei nostri documenti condivisi sono più accessibili grazie a Drive, non sapremmo tornare a casa senza Maps, capiremmo meno quei bei siti giapponesi senza Translate, alcune di noi non avrebbero nemmeno un blog senza Blogger, se poi abbiamo un Android chi ferma più Google?
Google ha anche G+
Sì, lo sappiamo, il flop, non c’è nessuno, chi lo usa? Ebbene, c’è più vita su G+ che su Marte.
Ma soprattutto ci sono gli Hangouts, video chat dalle possibilità infinite.
Ecco 10 usi che forse non avete mai pensato e che potrebbero tornarvi utili:
- Rimanere in contatto con amici e parenti lontani: banale, ma mai scontato. Non c’è nulla da installare, nessun programma da cercare aprire, e con due clic anche i meno tecnologici possono arrivare a partecipare a un Hangouts.
- Riunioni di lavoro, ma cosa ve lo diciamo a fare? Ma se veramente il telelavoro in Italia esistesse, cosa ci sarebbe di più semplice di una riunione con Hangouts? La redazione di questo blog di incontra mensilmente con un Hangouts, direttamente da Milano, Desenzano, Todi e l’Alsazia!
- Remote desktop: conversazione tipo risolvibile grazie al remote desktop: “Figlia mia, non riesco a salvare il documento sulla chiavetta!”, “Papà, rispondi alla mia richiesta di Hangouts che lo risolviamo!”.
- Insegnare con gli Hangouts, con interazione diretta tra insegnante e alunni. E le possibilità correlate al mondo dell’insegnamento a distanza sono infinite!
- Leggere un libro insieme, per esempio grazie alla app di Penguin Books che permette di trasformare gli Hangouts in una storia condivisa.
- Intervistare persone molto lontane senza muoversi dalla redazione (sì, lo so, non ci si fa il viaggio gratis, ma siamo in tempo di crisi, no?).
- Tenere una conferenza stampa, accessibile a chiunque, ovunque.
- Installare un semplice sistema di sorveglianza della casa.
- Fare un colloquio di lavoro, magari all’estero, ma anche da Roma a Milano: niente treni, aerei, spostamenti inutili, specialmente per il primo colloquio.
- Gestire il servizio clienti: la Dell ci pensa dal 2011 e forse è ora di considerare anche questo canale.
Bonus: Hangouts On Air
In poche parole: create la vostra diretta video globale, universale, mondiale. Non dovete più girare il video, scaricarlo, e ricaricarlo su youtube o altre piattaforme.
No: con Hangouts On Air andate in diretta, interagite con i vostri telespettatori e/o amici, rispondete in diretta alle loro domande.
E voi per cosa usate gli Hangouts?
1 comment