Il momento di iniziare a creare le pagine e il menu del vostro sito web in Joomla è arrivato.

Foto di [auro] su Flickr

Foto di [auro] su Flickr

In seguito alle due introduzioni generali, in questo tutorial viene descritta la creazione di pagine statiche e il menu principale per navigare all’interno del sito web.

A. Gli articoli in Joomla

Per realizzare le pagine in Joomla è necessario lavorare con gli articoli che sono il contenuto della pagina statica (testo, immagini, link, …).

1. Creazione categorie e sotto categorie

In Joomla le categorie e sottocategorie permettono di organizzare gli articoli.

A seconda della versione di Joomla utilizzata troverete la possibilità di creare SEZIONI e CATEGORIE oppure CATEGORIE e SOTTOCATEGORIE.

Una Sezione/Categoria contiene una o più Categorie/Sottocategorie e possono avere diversi articoli assegnati a ciascuno. Un articolo può però essere presente in una sola categoria. Per esempio, si potrebbe avere una sezione/categoria chiamata “Ricette”, e delle categorie/sottocategorie chiamate “Antipasti” e “Dessert”. Gli articoli dedicati alle ricette per antipasti vengono assegnati alla categoria “Antipasti”, quelli relative ai dolci alla categoria “Dessert”. Però non si potrà avere un articolo che è in entrambi “Antipasti” e “Dessert”.

Categorie Figura 3 Modulo modifica categoria

Per creare e gestire le Sezioni/Categorie eseguire l’accesso nel pannello di amministrazione, posizionarsi su “Contenuti” nel menu principale ed entrare in “Gestione categoria“. Le categorie sono principalmente composte dal titolo e da una descrizione.

2. Creazione articolo per pagina statica

La creazione dell’articolo è fondamentale perché in seguito sarà associato alla voce di menu e diventerà una pagina navigabile.

Dal pannello di amministrazione posizionarsi su “Contenuti“, entrare in “Gestione articoli” e cliccare su “Aggiungi nuovo articolo”.

Ora vi trovate nel pannello di gestione dell’articolo dove potete inserire il titolo, assegnare la categoria, inserire i contenuti (scrivere il testo, inserire immagini, associare link e dare una struttura alla pagina) e verificare le opzioni di pubblicazione. La gestione dell’articolo è molto semplice e simile ai più comuni editor di testo. Alla chiusura del pannello di gestione articolo ricordatevi sempre di salvare le vostre modifiche.

B. Il menu in Joomla

1. Creazione del menu da collegare all’articolo

Prima di iniziare a creare il menu in Joomla è consigliabile preparare una mappa del sito web così da conoscere le voci principali e le voci secondarie. Inoltre bisogna sempre prima creare gli articoli così alla creazione del menu possiamo associarli alle singole voci.

In Joomla potete utilizzare il menu già presente e posizionato nel vostro template oppure potete crearne uno nuovo: dal pannello di amministrazione posizionarsi in Menu -> Gestione Menu -> Aggiungi nuovo Menu (specificando il titolo, il tipo e la descrizione).

2. Creazione delle voci nel menu

Una volta creato il menu si possono creare le singole voci da collegare agli articoli. Nella gestione del vostro menu aggiungere le nuove voci come “Link Primari” e selezionare “Singolo Articolo” come tipo di voce di menu. Sarà poi possibile selezionare l’articolo già creato e  inserire il titolo della voce.

Il menu deve essere inserito all’interno di un modulo della pagina che permette di assegnare la posizione (in alto, a destra, in basso, a sinistra, ….). Selezionate una delle posizioni che vengono proposte nel campo e verificate se viene visualizzato correttamente nella vostra pagina web.

Se utilizzate un template di base potete sfruttare le posizioni già esistenti altrimenti vedremo nella prossima puntata come scegliere un template diverso e modificare le posizioni dei moduli creandone anche di nuove.