
Quali sono degli avvenimenti più condivisi, gli argomenti più discussi e i check-in più frequenti su Facebook nel 2013? Una nuova relazione, il naufragio di Lampedusa e uno status update da Piazza San Marco
Facebook “Year in Review” ritorna anche quest’anno e racconta il 2013 degli Italiani attraverso le conversazioni, gli status e i check-in più significativi che gli utenti hanno condiviso e postato in questi 12 mesi sul social network.
Segnalare una nuova relazione conquista il primo posto tra gli avvenimenti più importanti per gli utenti, la strage di Lampedusa è l’argomento più discusso nel nostro Paese e Piazza San Marco porta Venezia in vetta alla classifica italiana dei check-in.
Top 10 degli argomenti più popolari del 2013 in Italia
Il podio degli argomenti più discussi sul social network è stato conquistato quest’anno dal naufragio che ha colpito l’isola di Lampedusa lo scorso 3 ottobre, seguito dalle elezioni politiche che continuano a essere al centro delle conversazioni degli utenti e le vicende sportive e private del famoso calciatore Mario Balotelli.
Top 10 degli argomenti più popolari tra gli utenti di Facebook
- Lampedusa
- Elezioni Politiche
- Mario Balotelli
- Royal Baby
- Margherita Hack
- Giulio Andreotti
- Meteorite
- Aumento dell’IVA
- Papa Benedetto
- Costa Concordia
La popolarità che si riscontra invece a livello mondiale riguarda il personaggio di Papa Francesco, le elezioni e la nascita del Royal Baby. Nonostante si tratti di un fatto recentissimo, la morte di Mandela è entrata già in classifica al 10° posto in una sola settimana con 55 milioni di utenti che nel mondo ne hanno parlato sul proprio profilo di Facebook e attraverso oltre 115 milioni di interazioni nelle prime ore dall’accaduto.
Top 10 degli avvenimenti del 2013
L’analisi degli status su Facebook nel 2013 svela che in tutto il mondo le persone sono ancora molto legate agli affetti personali e attribuiscono importanza alle relazioni private, come fidanzamento o matrimonio. Al secondo posto la passione per i viaggi, mentre al terzo la scelta di un trasferimento di città per iniziare una nuova vita.
Top 10 degli avvenimenti importanti sulla timeline degli utenti di Facebook
- Aggiunta di una relazione, fidanzamento ufficiale o matrimonio
- Viaggi
- Trasferimento
- Conclusione di una relazione
- Primo incontro con un amico
- Aggiunta di un membro della famiglia attesa di un bambino e nascita di un bambino
- Nuovo animale domestico
- Perdita di una persona cara
- Nuovo Piercing
- Abbandono di un vizio
Top Check-In nel mondo
La tendenza sempre più diffusa di condividere su Facebook la propria localizzazione per far conoscere agli amici dove ci si trova continua a crescere.
Pe quanto riguarda l’Italia Venezia conquista il trono con Piazza San Marco con il numero maggior di check-in, nel resto del mondo ecco le mete più visitate:
- Argentina Puerto Madero, Buenos Aires
- Australia Melbourne Cricket Ground, East Melbourne, Victoria
- Brazile Parque Ibirapuera, São Paulo
- Canada Rogers Arena, Vancouver, British Columbia
- Egitto Sharm el-Sheikh, South Sinai Governorate
- Francia Disneyland Paris, Marne La Vallée
- Germania Reeperbahn, Hamburg
- Hong Kong Hong Kong Disneyland
- Islanda Blue Lagoon, Reykjavík, Iceland
- India Harmandir Sahib (The Golden Temple)
- Italia Piazza San Marco, Venice
- Giappone Tokyo Disneyland, Tokyo
- Messico Auditorio Nacional, Mexico City
- Nigeri: Ikeja City Mall, Ikeja, Lagos, Nigeria
- Polonia Temat Rzeka, Warsaw
- Russia Gorky Park of Culture and Leisure
- Singapore Marina Bay Sands
- Sud Africa Victoria & Alfred Waterfront
- Corea del Sud Myungdong Street, Seoul
- Spagna Las Ramblas, Barcelona, Catalonia
- Svezia Friends Arena, Solna
- Taiwan Tainan Flower Night Market, Tainan City
- Turchia Taksim Square, Istanbul
- Regno Unito The 02, London
- Stati Uniti Disneyland, Anaheim, California
Your Year in Review
Ognuno può creare il proprio “Year in Review” per rivivere e ricordare e condividere anche con le persone che ci sono state vicine nel corso del 2013, i momenti più rilevanti dell’anno che sta per concludersi.
Basta cliccare questo link https://www.facebook.com/yearinreview/ per vedere la propria storia personale.
http://vimeo.com/81305866