Settimana Robotica Europea

Si terrà quest’anno dal 25 novembre al 1° dicembre 2013 la euRobotics Week 2013, la Settimana Robotica Europea, coordinata per l’Italia dalla Scuola di Robotica di Genova, sul loro sito trovate tutte le informazioni e gli eventi dedicati alla robotica in Italia.

Settimana Robotica Europea

Lo scopo di questa manifestazione è quello di riunire tutte le organizzazioni europee che si occupano di Robotica e mostrare al grande pubblico cos’è la robotica e l’importante ruolo che hanno già oggi i robot in Europa.

La Settimana Robotica Europea offre una settimana piena di eventi rivolti al grande pubblico, ma che hanno anche la funzione di attirare gli studenti di tutte le età agli studi in campo tecnologico, per poi intraprendere una carriera nelle discipline STEM, ovvero scienza, tecnologia, ingegneria e matematica.

Ci sono un sacco di proposte in Europa durante la settimana europea della robotica: visite scolastiche con lezioni sulla robotica, visite guidate per gli alunni, laboratori aperti, mostre, sfide, robot in azione nelle piazze pubbliche… Le aziende, università e centri di ricerca partecipanti propongono programmi interessanti per portare i loro robot e le organizzazioni all’attenzione del pubblico ed educarli su come la robotica impatti la società adesso e in futuro.

Gli eventi sono organizzati localmente. In Italia saranno più di 80 gli eventi della Settimana Robotica Europea 2013. Tra questi corsi, conferenze, mostre, open lab, gare e molto altro. Visitate la pagina in italiano sul sito di Scuola di Robotica, e quella con tutti gli eventi europei per scoprire quale vi interessa di più o quelli più vicini a casa.

Potete seguire su Twitter tutti gli eventi in Europa #euroboticsweek13.

Per chi è nelle vicinanze e ha bimbi piccoli propongo di fare un salto a Brescia Sabato 30 novembre, in pieno centro ci saranno laboratori gratuiti per bambini veramente interessanti, dalle 14.30 alle 18.30:

  • Playground con animali robotici
  • Laboratori con Lego WeDo ed Nxt
  • Laboratorio FUNBOT: costruzione e programmazione, che al termine potranno essere portati via dai ragazzi e riprogrammati a casa
  • Laboratorio di programmazione SCRATCH
  • RobocchioLab
  • Laboratorio di PRIMO – Un set di gioco disegnato per insegnare le basi della programmazione
  • Preparazione alla FIRST® LEGO® League (FLL) Italia