
Questa settimana da TechEconomy abbiamo selezionato la notizia riferita all’incremento esponenziale degli acquisti on line effettuati da mobile riportato nella ricerca effettuata dall’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm dello School of Management del Politecnico di Milano.

Foto di By honeybjewelry
L’eCommerce B2c prosegue nel trend di crescita a doppia cifra: anche quest’anno registra un incremento del 18% rispetto al 2012, pari al 95% rispetto al 2009, che porta le vendite da siti con operatività in Italia a 11,3 miliardi di euro. Anche il valore dell’acquistato online da parte di web shopper italiani aumenta (+15%) grazie anche all’incremento dei compratori online che raggiungono i 14 milioni di unità (erano 12 nel 2012).
“Il 2013 è stato l’anno della crescita impetuosa del mobile commerce: gli acquisti tramite smartphone hanno rappresentato da soli oltre il 20% della crescita annua dell’intero eCommerce e hanno superato complessivamente il mezzo miliardo di euro di transato, a cui va aggiunto il miliardo di euro transato via tablet: attraverso questi device passa il 12% del mercato eCommerce” ha commentato Alessandro Perego, responsabile scientifico Osservatorio B2cNetcomm-Politecnico di Milano.”
Alla base della crescita c’è il ruolo sempre più importante giocato dagli smartphone che estendono la possibilità di acquisto al di là dell’utilizzo del PC: il mobile commerce registra così una crescita a tripla cifra, +255%. Crescono tutti i principali comparti:
- Bene l’abbigliamento che anche quest’anno fa registrare l’incremento più elevato (30%), grazie alla crescita strutturale di alcune Dot Com (primi fra tutti Zalando) e dei club online.
- Ottimi i risultati dell’informatica ed elettronica di consumo che, trainata dai marketplace e dai grandi retailer cresce del 20% circa rispetto al 2012.
- Più statica invece la situazione per l’editoria, musica e audiovisivi (+6%), nonostante le buone performance di alcuni player.