
Questa settimana da TechEconomy abbiamo selezionato la notizia di Mindie, un’app gratuita che consente non solo di fare editing video da smartphone o tablet iOS per poi condividerlo sui social, ma mettendo al centro dell’attenzione proprio la musica “di sottofondo”.
App, videoclip e condivisioni social sono gli ingredienti per una ricetta di successo nel video editing in mobilità, che appassiona ormai milioni di utenti. Instagram, il popolare social fotografico, ha introdotto di recente la possibilità di girare brevi filmati con i device mobili, così come Vine che consente di girare e condividere agevolmente mini filmati. App di successo che in breve tempo hanno raggiunto numeri da capogiro: 150 milioni di utenti attivi la prima, ben 40 milioni in pochi mesi, la seconda.
Sulla scia di questi successi, nascono a ritmo vertiginoso app video o music based. Ultima in ordine di tempo è Mindie, un’applicazione iPhone di video-editing che permette di realizzare miniclip di 7 secondi con la particolarità di poter aggiungere una soundtrack alle immagini.
La vera novità è che la musica è proprio il punto di partenza ancora prima di girare il video e pubblicarlo sul social network Mindie. Ovviamente è possibile condividere il video anche su Facebook e Twitter. Mindie, però, rimarca la sua differenza da Instagram e Vine poiché ha come obiettivo il porre la musica al centro dell’attenzione, accompagnandola con delle immagini.
E voi l’avete provato Mindie? Conoscete un’app simile per Android e Windows Phone?