
Scegliere app per bambini adatte all’età e alle loro capacità non è mai troppo facile: troppa pubblicità, troppo difficili, troppo diseducative. Quello che faccio di solito è andare direttamente nella categoria Istruzione e vedere cosa suggeriscono per la fascia d’età che mi interessa. Di seguito tre applicazioni che ho recentemente testato e che mi sono piaciute. Soprattutto non contengono pubblicità, e gli acquisti in app sono inesistenti o possono essere bloccati dai genitori.
Pili Pop – Un’App per iPad per imparare l’inglese
Pili Pop è una app per iPad progettata per aiutare i bambini a imparare l’inglese, un gioco educativo per i bambini a partire da 6 anni. L’applicazione presenta una varietà di scenari e ambientazioni tra cui poter scegliere.
Pili Pop costa attualmente 5,99 €. Ora sono disponibili tutti i livelli e quindi non c’è nessun acquisto in-app.
Molti studi sul bilinguismo affermano che il periodo sensibile per apprendere una seconda lingua sia prima dei 7 anni quando l’acquisizione è intuitiva.
La comprensione e l’espressione orali sono le competenze più importanti da acquisire quando s’impara una lingua. Pili Pop aiuta i più piccoli a padroneggiare queste competenze abbinando giochi divertenti a una tecnologia di riconoscimento vocale. Immerso in un universo interamente in inglese, i bambini saranno al centro di un viaggio dove avanzeranno praticando la lingua inglese grazie a una serie di funzionalità:
- Minigiochi di espressione con riconoscimento vocale integrato
- Minigiochi di comprensione con voci di locutori nativi anglofoni
- Dizionario audio che accompagna il bimbo per tutto il gioco
- Relazione mensile del progressione del bimbo per i genitori
- Possibilità di creare un profilo per ogni bambino
Contabosco
Contabosco stimola i bambini a scoprire il mondo dei numeri in modo divertente. Disponibile su AppStore per iPhone e iPad al costo di 3,99 euro, questa app è dotata di un’area riservata ai genitori, che potranno monitorare il superamento dei livelli di gioco e i progressi del bambino.

Contabosco
Questa app nasce all’interno di Little Smiling Minds, un progetto educativo ideato dal mensile di divulgazione Focus, da Digital Accademia e dalla Dott.ssa Daniela Lucangeli, esperta di psicologia evolutiva e docente presso l’Università di Padova.
Una delle caratteristiche di questa app è quella di coinvolgere i genitori. Mentre i bambini giocano, infatti, i genitori accedono a un’area pensata per loro dove possono visualizzare cosa il figlio ha appreso e in che modo poter far progredire la sua intelligenza.

Contabosco: areagenitori
Contabosco tiene conto del modo in cui apprendono i bambini e sfrutta le grandi potenzialità del gioco, che consentono di coinvolgerli fino dai tre anni, in modo divertente e facile.
All’avvio di ciascuna applicazione il bambino attraversa numerose aree di gioco, guidato dagli animali protagonisti dello scenario: ogni scena contiene 3 mini-giochi che propongono una competenza specifica e la consolidano; attraverso sette livelli di difficoltà.
Wee Kids Deluxe
Wee Kids è un app che racchiude giochi didattici sviluppati sulla base del programma educativo della prima elementare, in realtà ci gioca benissimo anche mio figlio 4enne, basta avere un adulto accanto che dia qualche dritta quando ci sono delle istruzioni scritte. Gli schemi di gioco utilizzati sono di difficoltà incrementale al fine di accompagnare gli utenti in tutta la prima fase dell’apprendimento didattico.

Wee Kids Deluxe
Disponibile sull’Apple Store al prezzo di 5,49 €, su Google Play a 3,99 € e sul’App store di Amazon.
L’app contiene: attività di letto-scrittura, basi di aritmetica e di geometria, insiemistica, giochi di logica e di memoria (sudoku, puzzles, ombre, labirinti, memory), disegni da colorare e disegno e colorazione liberi.
A tutela dei bambini l’app non contiene alcuna pubblicità o InApp Purchase.
Thank you for featuring us in your article!
The Pili Pop Team