
Foto ripresa da Mashable.com
Questa settimana abbiamo selezionato da TechEconomy la notizia circa le novità di casa Apple, presentate qualche giorno fa dal CEO Tim Cook. Tra queste quella che ha più incuriosito gli appassionati è sicuramente il nuovo sistema operativo OS X Mavericks, disponibile da subito e gratuito.
Dal palco Apple sono uscite nell’ordine:
MacBook Pro con Retina display. La versione da 13 pollici promette una batteria da 9 ore, mentre quella da 15 pollici un’ora in meno. Entrambi i pc costano meno dei loro predecessori: il 13 pollici parte da un prezzo di 1,299 dollari e presenta un processore dual core da 2.4GHz i5, 4GB di RAM e 128 GB di memoria interna; il 15 pollici, invece, partirà da 1,999 dollari e sarà sostenuto da un processore quad core da 2.4GHz i7, 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Entrambi i MacBook sarano disponibili da subito negli Stati Uniti.
iPad Air. Dal design più sportivo e leggero, il nuovo dispositivo riflette il successo della versione Mini. Il corpo e le curve riprendono, infatti, la struttura del “fratello più piccolo”, anche se lo schermo rimane quello da 9,7 pollici. Nonostante le dimensioni dello schermo, però, l’iPad Air ha ridotto notevolmente il suo peso passando dalle precedenti 1.4 libre (circa 650 g) a solo 1libra (circa 450 g) e riducendo anche il suo spessore dai 9,4 mm ai 7,5 mm. Oltre alle nuove forme, è la componente hardware che fa pensare ad un vero è proprio passaggio al nuovo: l’iPad Air ha, infatti, un chip A7, presente già nell’iPhone 5S e un processore M7 a 64 bit. Buone notizie anche per la batteria, che promette una vita lunga 10 ore, e per la componente video che consentirà di catturare immagini a 1080p grazie alla fotocamera FaceTime HD. Le versioni vendute saranno di 4 colori diversi: silver, bianco, “space gray” e nero e partiranno da un prezzo di lancio di 499 dollari per la versione wifi da 16 Gb e da 629 dollari per la versione LTE.
iPad Mini con Retina display. Presenta le stesse caratteristiche del fratello maggiore condensate in uno schermo da 7,9 pollici. Le varianti saranno solo di due colori, silver e space gray ad un prezzo di 399 dollari per la versione 16GB Wifi e 529 dollari per la versione 16GB con supporto per LTE. Entrambi i dispositivi saranno disponibili a partire dal 1 novembre in molti paesi del mondo tra cui anche l’Italia.
Sistema operativo OS X Mavericks. “Vogliamo che tutti gli utenti Mac possano contare sempre sulle funzioni più recenti, le tecnologie più evolute e la sicurezza più affidabile – ha spiegato Craig Federighi, vicepresidente dell’Ingegneria Software di Cupertino – Riteniamo che il modo migliore per farlo sia dando vita a una nuova era per il software, dove gli aggiornamenti del sistema operativo saranno gratuiti”. E sempre secondo questa nuova filosofia, infatti, è stato annunciato anche che il pacchetto software iWork verrà offerto gratuitamente a tutti gli utenti Mac.
Una curiosità: ma voi avete provato Mavericks? Cosa ne pensate? Lo consigliereste alla vostra migliore amica?