
Questa settimana abbiamo selezionato da TechEconomy una notizia che sposa la tecnologia con l’eco-sostenibilità. Lo scegliere fonti di energia rinnovabile da parte di una grande azienda come Google rappresenta sicuramente un segnale importante.
Google, intenzionata a coprire l’intero fabbisogno energetico con le energie rinnovabili, ha acquistato in questi giorni l’impianto eolico di Happy Hereford in Texas da 240 Megawatt. L’impianto eolico, che si prevede inizi la sua produzione entro la fine del 2014, è stato sviluppato dalla Chermac Energy, una piccola azienda con sede a Oklahoma.
Come riporta Google, il parco eolico fornirà energia al Power Pool Southwest (SPP), la rete regionale che serve ad alimentare il data center della società a Mayes County. Attraverso questo nuovo accordo, BigG può contare su 570 Mw di energia eolica, una potenza sufficiente ad alimentare circa 170mila famiglie.
Dall’azienda spiegano che nonostante la “struttura attuale del mercato non permetta di consumare direttamente l’energia rinnovabile prodotta dal parco eolico, l’impatto sulla nostra impronta ecologica (emissioni inquinanti) e la quantità di energia rinnovabile utilizzata dalla nostra rete, saranno di entità pari a quanto sarebbe potuto accadere se l’uso diretto fosse stato possibile”.