Immagine di Celso Freire, Luthier su Flickr

Immagine di Celso Freire, Luthier su Flickr

Questa settimana abbiamo selezionato da TechEconomy questa notizia perché tra le novità più importanti e (per chi ha aggiornato iPhone e iPad) impattanti degli ultimi sette giorni, c’è sicuramente il nuovo arrivato iOS7. Tra chi è deluso e chi è entusiasta, c’è sempre chi prova un momento di incertezza dovuto al cambio di grafica. Ecco allora una selezione delle 5 app che si utilizzano maggiormente e che si sono modificate con l’aggiornamento di sistema operativo.

Facebook
Nella nuova applicazione si è aggiunta una riga nella parte inferiore dello schermo, più facilmente raggiungibile dal pollice, che contiene voci del menù quali News Feed, Richieste di amicizia, Messaggi, Notifiche e More.
Rispetto alla versione precedente queste funzioni sono integrate meglio all’interno del menu e la barra superiore appare più “pulita”.

Yahoo
Oltre a disporre di un flusso di notizie più leggibile, l’app ha introdotto una nuova caratteristica: quella dei Preferiti da cui è possibile contrassegnare le storie che più hanno attirato l’interesse. Disponibili ora anche le notifiche delle notizie.

Twitter
L’ App contiene alcune integrazioni piuttosto interessanti con il nuovo sistema operativo mobile di Apple. In particolare, è presente una nuova sezione di link condivisi con Safari dove si potranno visualizzare i link che i follower hanno recentemente twittato. Si potranno, pertanto, vedere i link più popolari e trend senza la necessità di aprire l’applicazione Twitter. Nuovo il #music station, ora disponibile solo in America. Infine Siri potrà interagire direttamente con Twitter aiutando l’utente a trovare le informazioni correnti sulle persone o su argomenti che gli interessano.

Evernote
L’app è stata resa più pulita e più facilmente accessibile dall’utente, tanto che si potrà accedere a tutte le funzioni dell’app da una sola schermata. Cliccando sulla sezione delle note, Evernote mostrerà immediatamente gli ultimi due dei tuoi appunti nel caso si voglia utilizzarli subito. In caso contrario, è possibile creare una nuova nota, scattare una foto, fare un elenco di attività e molto altro.

Flipboard
Flipboard è stato riprogettato completamente. Le informazioni vengono costantemente registrate in background in modo che sia immediatamente pronto all’uso. L’app utilizza la “parallasse” ossia una tecnologia che permette di vedere più di un’immagine quando si inclina il telefono su e giù e da un lato all’altro, consentendo la visualizzazione delle copertine di riviste in full-view.