Quanto i giornalisti e gli addetti alla comunicazione in genere usano i social network? Un’indagine condotta da AxiCom Italia rivolta a giornalisti, operatori della comunicazione e blogger conferma l’importanza dei social in generale e di Facebook e Twitter in particolare per chi svolge questo lavoro.
Se la maggioranza (62%) afferma di utilizzare i social media spesso o con regolarità come strumento di lavoro per relazionarsi con le aziende, per il 61% le informazioni veicolate attraverso le piattaforme social sono equiparabili, in termini di affidabilità, agli altri canali di comunicazione, come per esempio l’ufficio stampa ( il 90% degli intervistati ritiene non ancora sufficiente una comunicazione basata esclusivamente su canali social).
Il 60% di “comunicatori” afferma di possedere sia un account Facebook che Twitter utilizzato a livello professionale. Il 54% “cinguetta” per motivi professionali, e la maggioranza (42%) ritiene che Twitter sia già un canale sufficientemente maturo in Italia. Il valore aggiunto in assoluto è la tempestività (87%), ma anche la possibilità di interazione (45%) e il contatto immediato con l’azienda (45%).
Tra i personaggi più seguiti dagli addetti del settore vi sono giornalisti (58%) e opinion leader (55%), seguiti da account Twitter di quotidiani e riviste e account aziendali (entrambi al 42%), contatti personali (39%), e solo per il 13% personaggi famosi.
Il canale Facebook sembra piacere sia per l’utenza consumer che per la comunicazione aziendale: secondo il 55% degli intervistati un’azienda dovrebbe usare Facebook per comunicare e confermano di utilizzare questo canale spesso (32%) o regolarmente (15%) come fonte.
1 comment