
Perché i bambini amano così tanto disegnare con Paint?
- Quando si sbaglia non è necessario strappare il foglio, è sufficiente selezionare “Nuovo” dal menu e non salvare il lavoro precedente
- I colori non finiscono mai, non ci sono pennarelli che si scaricano o matite da temperare
- I colori che non ci sono si possono creare!
- Si possono creare forme perfette come cerchi, poligoni e linee senza l’aiuto del righello o del compasso!
Disegnare e colorare con il computer può contribuire a sviluppare la motricità fine dei bambini e la coordinazione oculo-manuale come le attività di educazione all’immagine “tradizionali”.
Ecco alcuni esempi di attività che i papà e le mamme possono far eseguire ai bambini a casa per allenare queste competenze
- Colorare dentro gli spazi: disegniamo con Paint alcune figure geometriche che i bambini dovranno poi colorare con lo strumento Pennello o con lo strumento Aerografo. Chiediamo loro, successivamente, quale strumento hanno preferito per colorare, con quale strumento hanno avuto meno difficoltà. Ci saranno bambini che preferiscono usare lo strumento Aerografo perché, rilasciando il colore più lentamente, dà più tempo alla mano per compiere i movimenti, creando un tratto più preciso. Altri bambini, ad ogni modo, preferiranno lo strumento Pennello, apprezzandone il tratto più netto e pulito. Una variante un po’ più difficile di questo esercizio è la coloritura di un’immagine in bianco e nero, quelle che solitamente si stampano e si fotocopiano per poi farle colorare ai bambinim presenti in molti siti web. Salvate un’immagine e apritela con Paint che il bambino la colori con i colori e le tecniche che preferisce. Ecco alcuni siti da cui si possono scaricare i disegni (o stampare per colorarli in modo tradizionale): Disegni da colorare gratis, Disegni da colorare, ColoraTutto, Acolore e Stampa e colora.
- Unire i puntini: questo esercizio può essere utilizzato come avviamento al pregrafismo per i bimbi che non hanno ancora iniziato la scuola primaria, ma è allo stesso modo ottimo per potenziare la manualità di bimbi anche più grandi. Si tracciano dei puntini sulla schermata di Paint, che il bambino dovrà poi unire usando lo strumento Pennello… lettere, numeri, figure: qualsiasi cosa secondo voi sia adatta al vostro bambino! Un consiglio: fate utilizzare ai bambini lo strumento Pennello nel suo tratto più spesso. È più visibile per il bambino, si vede con chiarezza il colore scelto e le linee risultano più nitide e precise.
- Ripassare i contorni: questo esercizio è simile al precedente ma lievemente più difficile. Il compito del bambino è ripassare con gli strumenti Pennello o Aerografo contorni di immagini. Potete spaziare con la fantasia e realizzare lettere dell’alfabeto, numeri, figure geometriche o ancora, scaricare disegni da aprire con Paint.
Last but not least… non dimentichiamoci di far provare ai nostri bambini la bellezza di disegnare e colorare con le matite, i pennarelli, gli acquerelli… l’emozione che ci dà l’avere un reale foglio di carta bianco, pronto ad essere riempito con tutte le emozioni che in quel momento passano attraverso il nostro cuore e le nostre mani… insegniamo ai nostri bambini quanto è bello e quanta felicità è contenuta in una scatola di matite o pennarelli da 12, 24 o 36 pezzi.
Non avevo mai considerato queste potenzialità di paint! Spero solo di poter avere i PC per poterlo proporre a settembre ai miei alunni di classe prima! Grazie del suggerimento