infografica-delle-infografiche
infografica-delle-infografiche

Fonte: http://infografiche.com/tutorial/quale-infografica-blog/

Introduzione

Le infografiche rappresentano in modo visivo le informazioni attraverso l’uso di elementi grafici. Esistono diversi tipi di rappresentazione dati che vanno dal semplice grafico (es. a torta) alla presentazione più completa con testo e immagini.

Questo argomento d’attualità è molto interessante perché permette ad ogni persona di presentare i dati in modo ‘originale’.

Fonte: http://marketingblog.giorgiotave.it/usare-infografica/306

Fonte: http://marketingblog.giorgiotave.it/usare-infografica/306

Obiettivo

Quando si vuole trasmettere un’informazione, uno degli obiettivi principali è quello di far memorizzare le parti più importanti al destinatario ed evitare che si annoi o confonda.

Presentare liste e tabelle infinite con scritte e numeri ovunque può essere controproducente e allora si può pensare di introdurre un’infografica. Il messaggio viene recepito più facilmente e le persone sono più attratte. Ovviamente più bella sarà l’infografica e maggiore sarà il successo.

Bisogna però prestare molta attenzione ai dettagli: è importante scegliere la giusta combinazione di colori, fonts, disposizione delle immagini e renderla leggibile il più possibile.

4 Passi

I primi passi da compiere per realizzare un’infografica sono:

  1. Argomento: il primo passo fondamentale é la definizione dell’argomento da presentare.
  2. Raccolta dati: se si vogliono mostrare dei dati statistici è essenziale organizzare una raccolta dati e in seguito un’elaborazione per ottenere il risultato finale (categorie, percentuali, …). Se invece la raccolta è già stata effettuata, verificare sempre che i dati siano affidabili, veri e aggiornati. Non è consigliato mostrare le prima informazioni trovate: controllare sempre per evitare brutte figure e di perdere la professionalità.
  3. Grafica: definire il design e la disposizione degli elementi per poi realizzare la grafica finale.
  4. Condivisione: l’ultima fase è dedicata alla condivisione  del proprio lavoro con il resto del mondo. Se nessuno viene a conoscenza della vostra creazione sarà difficile trasmettere il messaggio e avere dei riscontri. La condivisione di ogni lavoro è fondamentale per informare il maggior numero di persone possibile.

Web e Social

Le infografiche spopolano su internet e nei social network.

Prendo l’esempio di Pinterest che ha un archivio enorme di infografiche, basta digitare la parola chiave ed eccole apparire. Trattano temi di ogni tipo, ecco alcuni esempi:

  • social network;
  • traffico su internet;
  • natura;
  • alimentazione;
  • trasporti;
  • economia;
  • geografia;

Il web e i social network sono anche degli ottimi strumenti per condividere le infografiche.

Fonte: http://blog.sendblaster.com/it/2012/01/18/lipad-nel-futuro-del-business-anzi-nel-presente/

Fonte: http://blog.sendblaster.com/it/2012/01/18/lipad-nel-futuro-del-business-anzi-nel-presente/

Come realizzarle?

Dopo aver studiato e letto la teoria si arriva al momento della pratica. Visto il tema, cos’altro potrebbe descrivere meglio di un’infografica gli strumenti da utilizzare?

Ecco la presentazione di alcuni tools online da utilizzare per la realizzazione:

Tools online

Fonte: http://pinterest.com/pin/279856564315405653/

Conclusione

Se volete rivoluzionare, rendere innovativa la vostra presentazione e idea perché non usare un’infografica? Il risultato sarà sicuramente soddisfacente.

Girl Geek Life - Facebook Insights

Girl Geek Life – Facebook Insights – Infografica realizzata con visual.ly