KitXKids
KitXKids

KitXKids

Esiste da più di un anno e molte scuole lo stanno già utilizzando. Basta avere installato il classico pacchetto Office (versione 2007 o 2010) sui PC dei laboratori di informatica e i piccoli studenti avranno la possibilità di imparare con facilità i rudimenti di WordExcel e PowerPoint. Il software è gratuito e scaricabile dalla piattaforma sviluppata da Microsoft “Apprendere in rete”, una community destinata all’aggiornamento dei docenti e alla condivisione di risorse ed esperienze didattiche innovative.

KitXKids

KitXKids

L’idea del progetto KitXKids, nato nel novembre 2011 dalla collaborazione tra Microsoft Italia e ANSAS (oggi nuovamente INDIRE), scaturisce da una considerazione di fondo: qualsiasi lavoro si voglia intraprendere oggi al PC – particolarmente in ambito scolastico – non può prescindere dalla conoscenza di un programma di videoscrittura, di calcolo elettronico o di presentazione. Insegnare ai più piccoli a elaborare e costruire contenuti didattici con l’aiuto di questi tre software permette ai docenti di raggiungere obiettivi che vanno ben oltre quelli disciplinari. Lo scenario di apprendimento si allarga includendo abilità e competenze trasversali di tipo tecnologico indispensabili nella società digitale.

I destinatari del pacchetto sono i bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Infatti il software, dopo una fase di sperimentazione iniziale, viene oggi utilizzato principalmente in questi ordini di scuole. Nulla vieta però ai giovani studenti di scaricarlo anche sul PC di casa e usarlo per esercitarsi insieme a mamma e papà.

KitXKids ha un’impostazione semplice e una grafica intuitiva grazie alla quale gli studenti possono familiarizzare con la gestione di documenti, la scrittura e la formattazione di testi, iniziare a lavorare con file multimediali, creare tabelle, fogli di calcolo, grafici e presentazioni. Le funzionalità più utilizzate sono dotate di un accesso rapido e sono uguali in tutti e tre gli applicativi, per quelle più complesse viene offerta una maschera di aiuto allo studente. L’applicazione è rivolta anche ai docenti che hanno a disposizione funzioni di revisione facilitate per agevolare le correzioni e condividerle con gli alunni.

Considerando le caratteristiche del prodotto si può affermare che KitXKids è adatto in particolar modo ai bambini della scuola primaria poiché unisce all’intuitività delle operazioni una grafica studiata appositamente per i più piccoli. Le funzioni tipiche e gli strumenti caratteristici dei tre programmi Microsoft sono notevolmente ridotti nel numero oltre che nella complessità. Ogni icona, assai simile nella grafica a quella del programma originale, è studiata per risultare particolarmente rappresentativa della funzione ad essa collegata. Cliccandoci sopra si apre una finestra in cui viene spiegato il tipo di operazione corrispondente. Anche le classiche finestre del pacchetto Office sono state ridimensionate, colorate e semplificate a misura di bambino. In aggiunta, le operazioni più complesse vengono accompagnate da una serie di messaggi di conferma. E’ disponibile anche un manuale d’uso, interno al software, dalla consultazione pratica e chiara.

L’utilizzo del programma che semplifica le principali applicazioni di Office è vantaggioso rispetto all’impiego immediato dei programmi standard perché consente ai più piccoli di essere indipendenti nell’elaborazione di testi, presentazioni e fogli di calcolo, lavorando con facilità e velocità, in modo intuitivo e divertente. Un approccio immediato ai programmi originali opporrebbe maggiori difficoltà ai bambini  in termini di tempo, autonomia e qualità, limitando di fatto la gratificazione personale e la creatività e rallentando il processo di apprendimento. Lo step intermedio di KitXKids favorisce senza dubbio un successivo utilizzo più consapevole dei “programmi normali” o degli omologhi open source. La piena e completa acquisizione delle competenze nell’utilizzo dei programmi di produzione testi, fogli elettronici e presentazioni sarà raggiunta in seguito col conseguimento della patente europea ECDL .

Il pacchetto KitXKids, come software complementare per la didattica, è senza dubbio un valido strumento per favorire la progressiva digitalizzazione della nostra scuola.

I piccoli impareranno in fretta e divertendosi con gran soddisfazione di insegnanti e genitori. Provare per credere.