
Cinque giorni, 200 eventi a ingresso libero, 400 speaker e 200 volontari. Questa è la settima edizione del Festival del Giornalismo che si terrà a Perugia dal 24 al 28 aprile e che ha in programma keynote speech, incontri-dibattito, tavole rotonde, interviste, presentazioni di libri, workshop, proiezioni di documentari, concorsi, premiazioni e mostre.
I keynote speech di venerdì 26 e sabato 27 aprile vedono come ospiti Emily Bell, una delle voci più apprezzate nel panorama mediatico britannico e internazionale, Mathew Ingram, giornalista e blogger canadese letto e quotato in tutto il mondo e Harper Reed, esperto informatico Chief Technology Officer alle ultime elezioni americane per la campagna di Barack Obama. Altro ospite di rilievo la blogger cubana Yoani Sanchez, per la prima volta in Italia, che racconta la sua battaglia a colpi di post sul suo blog Generación Y contro il regime di Fidel Castro.
Questa edizione del festival dedica ampio spazio al data journalism, nuova sfida per i giornalisti che intendono ricercare i dati, decodificarli e raccontarli in maniera chiara e comprensibile a tutti. Numerosi su questo tema i dibattiti e i workshop oltre ad una giornata di hackaton dedicato agli Open Data in programma sabato 27 aprile. Obiettivo degli appuntamenti in programma sarà l’imparare a fare mappe e timeline in maniera veloce, sfruttare al meglio Twitter e utilizzare in modo efficace i fogli di calcolo.
Quattordici workshop per Hackers’ Corner, con alcuni tra gli hacker italiani di maggior esperienza che metteranno in luce l’importanza del dominio della tecnologia e degli strumenti utilizzati nella professione in contesti delicati e in ambienti repressivi o insicuri.
Tra i molteplici panel e workshop in programma, interessanti quelli su “Community e crowdsourcing editoriale“ con Mafe De Baggis, Filippo Pretolani e Barbara Sgarzi; “Live blogging: come creare grandi narrazioni multimediali in tempo reale“, con Lillo Montalto Monella; “LegalLeaks: come usare il tuo diritto di accesso all’informazione“ con Ernesto Belisario e Guido Romeo; “Violenza contro le donne, le parole per raccontarla“ con Emily Bell, Stefania Ulivi e Lauren Wolfe; “Querele e blog“ con Elda Brogi, Gennaro Carotenuto e Giulio Enea Vigevani.
Last but not least, al festival del giornalismo il 25 aprile alle 18 presso l’hotel Brufani ci siamo noi della redazione di Girl Geek Life con il workshop “Donne e nuove tecnologie: come fare informazione in modo semplice e chiaro“. Andiamo per puntare l’attenzione sulla distanza che troppo spesso separa le donne dall’informazione legata alle nuove tecnologie. Andiamo per raccontare la nostra esperienza di volontarie con il desiderio di scrivere con un linguaggio chiaro e comprensibile notizie legate al mondo dell’ICT. Andiamo per dimostrare che la convinzione dello scarso interesse da parte del “gentil sesso” per le notizie tecno è solo uno dei tanti stereotipi da abbattere.
Abbiamo colto l’occasione per presentare fin da oggi il nostro nuovo logo. Era da tempo che volevamo cambiarci d’abito, così ci siamo messe al lavoro: lo abbiamo disegnato, tagliato, imbastito e cucito sul blog, sui nostri spazi social e sulla newsletter che mensilmente vi fa compagnia. Speriamo vi piaccia. Come speriamo di potervi incontrare a Perugia in occasione del festival. Iscrivetevi dunque al workshop perchè vi aspettiamo!
1 comment