Twoorty

Twoorty

Non fermatevi subito a pensare just another social network. Sono due le ragioni per cui Twoorty è un progetto molto interessante da seguire: il primo è che Twoorty vuole rivoluzionare il concetto di community, abbandonando le “pretese” generaliste dei principali social network e concentrandosi sugli specifici interessi degli iscritti; il secondo è che la startup è tutta italiana, fondata da un team di creativi geek di cui fa parte Alice Cimini.

Proprio a lei chiediamo qualche dettaglio in più su questa knowmunity.

Com’è nata l’idea di realizzare Twoorty? Quali sono state le fasi del progetto?
Twoorty nasce alla fine del 2011 da un’idea molto semplice: connettere le persone attraverso i propri interessi in comune, così da potersi conoscere e condividere conoscenza ed esperienze. Inizialmente Twoorty viene ideato come strumento di comunicazione e promozione mirata per i piccoli e medi esercizi delle città che, sfruttando la logica degli interessi come percorso di informazione, avrebbero potuto raggiungere nuovi clienti offrendo loro opportunità interessanti.

Nel tempo abbiamo ampliato questa logica portandola in un contesto social, dove le persone entrano in contatto tra loro grazie ai propri interessi in comune. Attraverso questi ultimi, si filtrano le informazioni e i contenuti così da avere a disposizione una conoscenza di valore, ovvero utile e rispondente alle loro esigenze: da qui il nome knowmunity, la community del sapere condiviso.

Se dovessi riassumere Twoorty in una parola…?
Innovativo.

Quale valore aggiunto può offrire Twoorty a un blogger?
Un valore notevole, la possibilità di ampliare il proprio pubblico di lettori. Ogni blogger vuole farsi leggere e raggiungere il maggior numero di persone, e per fare ciò deve affidarsi ad un numero imprecisato di condivisioni dei suoi post, al passaparola, alla affannosa ricerca di visibilità sui grandi social. E, pur con tutto ciò, ci sarà sempre una persona potenzialmente interessata… che non è mai incappato nel suo “spazio virtuale”.

Con Twoorty il mondo dei blog si rivoluziona perché, sempre sulla logica degli interessi, una volta che si aggancia il proprio blog alla knowmunity, questa propone di volta in volta i post sulle bacheche degli utenti interessati (e solo di quelli!). Pertanto chi ad esempio ha un blog di tecnologia raggiungerà immediatamente tutti i geek, tanto per restare in tema, senza bisogno di condivisioni o passaparola, ma con un semplice clic!

I social network tematici, a tuo parere, sono destinati a sostituire quelli generalisti o a restare in loro affiancamento?
Io credo che non si possa parlare di sostituzione, ma sicuramente pian piano le persone iniziano a preferire ambienti più intimi, dove non vi sia chiacchiericcio, le solite foto delle vacanze o le informazioni sulle proprie relazioni amorose. Oggi gli utenti capiscono il valore di un’informazione mirata, di un contenuto di qualità che risponda ad un preciso interesse, e pian piano scelgono ambienti come Twoorty che hanno proprio questa finalità. Noi stessi amiamo dire di Twoorty che è una knowmunity al 100% virale… e al 0% spam.

Più in generale, il futuro della comunicazione sta nel generalismo o nella creazione di nicchie?
Credo che sempre di più si andrà verso una comunicazione mirata e meno dispersiva. Noi di Twoorty vediamo nella knowmunity una piattaforma che veicoli informazioni mirate a microcommunities che si possano raggiungere al 100%, senza perdersi nemmeno un utente per strada. Fino ad oggi la comunicazione generalista ha creato una dispersione di informazioni rendendo la vita difficile agli utenti che volevano cercarne di utili. Noi crediamo all’informazione di valore, che non si fa cercare ma che ti raggiunge immediatamente, senza essere imprevista o non voluta, ma rispondente ai tuoi effettivi interessi: in tre parole, l’informazione su misura!

Cosa fa di te una girl geek?
Non dovrei dirlo, ma è con Twoorty che è nato il mio interesse per il mondo tecnologico. Fino a qualche tempo fa mi sono sempre occupata di pubblicità, eventi e scrittura, quindi abbastanza lontana dalla tecnologia. Poi però ho scoperto un mondo e oggi più che mai credo che la curiosità faccia di me una girl (beh, diciamo una woman) geek!

Consigliaci almeno tre persone da seguire su Twoorty (e perché)
Su Twoorty si conoscono persone davvero interessanti che hanno qualcosa da dire. Io consiglio tantissimo Luigi Metropoli, napoletano doc e pieno di conoscenza. Luigi ama la scrittura come il vino, passando per la politica fino all’ascolto di ottima musica. Ecco, lui è uno che vale la pena conoscere e con il quale interagire.

Poi, per me che sono una appassionata di buona tavola, non può mancare Francesco Ciotola: l’ho scoperto proprio grazie al meccanismo degli interessi in comune (entrambi appassionati di cucina) e dal suo magazine propone sempre ottime ricette che poi Twoorty mi recapita a destinazione.

Last but not the least, Assunta Corbo, che ho anche avuto il piacere di conoscere di persona. Ottimista di natura e ora anche per professione: il suo blog That’s good news è uno dei vari blog che vive in Twoorty ed è un piacere ogni volta leggere le sue parole, dove anche le giornate peggiori riescono ad avere lati belli e pieni di ottimismo.