

Short Attention Span Theater di jurvetson
Telecomando e divano: ne conosciamo tutti l’effetto e c’è chi l’ha chiamato zapping.
Mouse e Web: sapete cosa succede? esattamente lo stesso.
Le pagine web vengono sfogliate come se cambiassimo canale televisivo, i contenuti vengono scrollati e poi via…
La soglia di attenzione di chi naviga nel web sembra che, per pagina, non vada oltre gli 8 secondi: ottosecondi e poi di nuovo click. Un vero e proprio mouse zapping.
A chi scrive nel web, quindi, non rimane che lavorare di creatività, affinare doti di sintesi e usare un linguaggio a forte impatto semantico. E poi potrà contare almeno fino a 10.
Per approfondire l’argomento:
Interessante spunto di riflessione…complimenti all’autrice che ha catturato la mia attenzione per più di otto secondi!
per più di otto secondi?! ottimo risultato 🙂
come dici giustamente tu Claudia, è importante fare una riflessione e tenere presente la soglia di attenzione degli utenti che navigano in rete, soprattutto per chi in rete pubblica, scrive e fa circolare informazioni
è cambiato lo strumento e cambiano le modalità di comunicazione
continua a seguirci, grazie elisa
è un dato interessante perchè quando andiamo a leggere le statistiche del nostro sito web ed in particolare il tempo di permanenza su una pagina abbiamo un valore di riferimento importante per essere soddisfatti o meno dai dati rilevati da Google Analytics.
avere un valore di riferimento è fondamentale per saper interpretare i dati relativi alle visite sul nostro sito, concordo;
ci obbliga inoltre ad adottare modalità di comunicazione sempre più idonee allo strumento: chiarezza, concisione, focus sull’argomento…
grazie Fabrizio