
Che piaccia o no, quel giorno di gennaio arriva per (quasi) tutte.
In cui appena sveglie saliamo sulla bilancia e pensiamo “non è possibile”, come se non fossimo state in noi durante le feste con colleghi di lavoro, parenti, amici e non ricordassimo il quantitativo di calorie in eccesso ingerito, per poi infine visualizzare l’algoritmo seguente:
Rifare totalmente il guardaroba <== NO <== CORRERE è una buona idea? ==> S I ==> Aprire la porta, uscire e allenarsi con costanza
Bene.
Se avete scelto NO, vuol dire che la crisi vi fa un baffo e sono davvero felice per voi 🙂
Se invece avete scelto SI, eccovi qualche dritta a supporto dei vostri buoni propositi per il 2013.
Può un’app per smartphone aiutare la costanza dei nostri allenamenti fino a trasformarci da campionesse della procrastinazione a running addicted?
SI.
Come scegliere?
Se il livello è amatoriale e non competitivo, la caratteristica che vi consiglio di attenzionare nella scelta è la capacità di condivisione e di relazione della community di utilizzatori, con cui potersi misurare, interagire e motivare a vicenda.
Le più utilizzate sono:
Le loro principali caratteristiche sono:
- impostazione dell’allenamento
- monitoraggio dell’allenamento tramite sistema GPS
- archiviazione dei dati su device mobile e su server online
- condivisione dei dati con la community di utenti tramite Web App
- condivisione dei dati sui social network
- versione gratuita e versione Pro (a pagamento)
Se deciderete di utilizzare l’app Nikeplus potrete condividere i vostri allenamenti anche su due ottimi social network dedicati anche questo sport:
- Dailymile
Una tra le più grandi community online con più di 12.000.000 allenamenti pubblicati, impostata per motivare e incoraggiare le persone a raggiungere i propri obiettivi attraverso sfide e commenti motivazionali. - Smashrun
Una community che rispetto la precedente permette sia di vincere dei badges in base agli obiettivi raggiunti che un’ottima analisi delle proprie prestazioni.
Qualunque sia l’app che deciderete di utilizzare vi consiglio di aggregarvi anche ai tantissimi gruppi sia su Twitter che Facebook, come ad esempio #runningformommies che unisce le mamme che corrono sia per tornare in forma dopo il parto, sia per il proprio benessere …e che adesso non possono fare più a meno di correre, come la sottoscritta 🙂
Se anche voi siete già running addicted e volete segnalare una risorsa utile per chi inizia o semplicemente condividere la vostra esperienza con un’app in particolare, potete utilizzare i commenti, grazie 🙂
Ti segnalo questa community: http://tribesports.com
A parte le varie opportunità che una community sportiva ti può offrire ti propone una serie di challenges da cogliere. Grazie per le varie dritte, io uso da tempo Runkeeper e funziona bene.
WOW!
Conosco Tribesports.com non come utente, ma perché sono in contatto con il CTO Andrew McDonough, che ha sviluppato questo bellissimo progetto usando anche Ruby (un linguaggio a me molto caro 🙂 ).
Quindi posso solo garantire sull’efficenza dei loro server 🙂 e sono sinceramente felice che siano popolati anche da dati di utenti italiani 🙂
Grazie mille del tuo contributo.
Davvero avanti!
Vi segnalo ZombieRun!