DigitalSoaps (Image by Styrene Images)

Tutto è iniziato quando ero una bambina. Un bel giorno, mio padre è rientrato a casa, inaspettatamente, con una console. Si trattava del NES. La magia dei videogiochi era stata precedentemente sperimentata solo al bar, in modo piuttosto sporadico a dire il vero. Ci siamo ritrovati, mio fratello e io, con un autentico tesoro tra le mani. Supermario, Donkey Kong ed il fantastico mondo dei videogiochi, che negli anni successivi si è evoluto con nuove console e nuove avventure grafiche, ha segnato la nostra esistenza.

DigitalSoaps (Image by Styrene Images)

DigitalSoaps (Image by Styrene Images)

Sono passati tanti anni da quel giorno, ma a oggi continuo a portare con me i segni della mia infanzia passata prima in compagnia del Nintendo, poi dei computer. Sono un’appassionata, pur non essendo un’accanita giocatrice. Dei videogiochi spesso preferisco il “dietro le quinte” ma sono circondata da oggetti che mi ricordano le interminabili partite con SuperMario. La mia wishlist straripa di link interessanti che vale la pena condividere.

Iniziamo dagli oggetti di tutti i giorni che diverse di noi possiedono: lo smartphone. Il mio è nero, ma la cover è bianca. Perchè? Semplice: si tratta di una cover che copia il look del vecchio gameboy. Un must-have per ogni amante dei videogiochi! La potete trovare su ebay ed è disponibile praticamente per qualsiasi modello di smartphone (valida alternativa è la cover “gamepad”) 🙂

Per la suoneria di notifica ho impostato il suono 1UP di SuperMario, scaricato sul mio android utilizzando l’app Zedge. Credo sia l’imprinting, ma non mi perdo le notifiche facilmente ;P

Restando sempre in tema di gameboy, che dire del costume intero “gamer” della BlackMilk? Disponibile inoltre, seguendo la moda del GameBoy Color, in diversi colori. Qual è il vostro preferito?

Gadget, accessori, idee regalo?

Come ignorare l’esistenza delle saponette di DigitalSoaps? Se volete fare un regalo davvero originale, che ne dite delle sfere del drago o del controller per l’Xbox… trasformati in sapone? Chrystal Doucette è, in questo campo, una vera artista.

Gameboy Cover

Gameboy Cover

Altro must-have per tutti gli amanti di Portal è senza dubbio il companion cube. Versione peluche, ovviamente. Lo trovate su tutti i siti geek e sullo store ufficiale di Valve (peraltro ora è in offerta a soli 10$! Come non approfittarne?)

Ritorniamo però al vecchio amore: i videogiochi stessi. Senza voler fare recensioni particolari, ne segnalo un paio di videogiochi che sono assolutamente meritevoli di essere conosciuti:

PORTAL: Il sopracitato Portal, sviluppato dalla Valve Corporation, gli stessi creatori di Half Life e Team Fortress per intenderci.
Per chi non lo conoscesse, si tratta di un gioco di strategia, catalogato come platform/puzzle, che consiste nell’utilizzo di portali dimensionali creati dall’utente. Il personaggio principale, Chell (una donna) viene sfidata da una forma di intelligenza artificiale, GLaDOS (Genetic Lifeform and Disk Operating System). Lo scopo è superare i test (completare ogni puzzle) della struttura nella quale si trova, l’Aperture Science Enrichment Center, utilizzando una speciale arma dimensionale chiamata “Portal Gun”, dietro la promessa di ricevere una fetta di torta quando tutti i test saranno completati.

 

Limbo. Promo art, copyright by Deadplay.

Limbo. Promo art, copyright by Deadplay.

LIMBO: Sviluppato da Playdead e vincitore di numerosi premi. La descrizione, semplicemente, è la seguente: “Incerto del fato della sorella, un ragazzo entra nel LIMBO…”. Riuscirà nella sua impresa?
Si tratta di un altro puzzle game, brillante ed avvincente, dall’aspetto decisamente dark. In vendita su amazon anche la special hardcover edition, un regalo da leccarsi i baffi 🙂

Chiudo parlando della Humble Bundle. In attesa della 8 (registratevi al sito per essere informate!), vorrei introdurvi il meccanismo di funzionamento della stessa.

Ad ogni bundle vengono rilasciati dei giochi; il valore effettivo viene reso pubblico, ma dal sito (per un periodo di tempo limitato) potete decidere voi il prezzo e comprare i giochi della bundle corrente. Se poi pagate più della media, in genere vengono rilasciati alcuni giochi extra. I giochi sono DRM-free ed il ricavato viene devoluto ad associazioni di beneficienza (potete decidere esattamente come verrà diviso il vostro contributo: fondazioni, sviluppatori di videogiochi, o addirittura verso i creatore della HB stessa!). E con un solo dollaro in più, potete sbloccare i giochi per Steam!

Inoltre tutti i giochi della Humble Bundle sono compatibili con Windows, OsX e Linux. Cosa state aspettando :)?

Quali sono i vostri gadget preferiti?

Quali i piu’ gettonati della vostra lista dei desideri personale?

E quali, tra quelli elencati, vi incuriosiscono maggiormente e/o sono appena stati aggiunti alla lista dei regali futuri da fare… o da farvi?