Handy Manny vs. Bob the Builder
Handy Manny vs. Bob the Builder

Handy Manny vs. Bob the Builder di JD Hancock

Chi dice donna dirà anche danno, ma da una ricerca svolta dal portale www.lavorofatto.it risulta che chi dice donna dice anche risolutrice del danno. Sembrerebbe infatti che siano proprio le donne ad occuparsi principalmente della ricerca di artigiani in grado di eseguire lavori di riparazione, ristrutturazione, manutenzione in casa.

Il canale sul quale cercare? Internet, visto che sono un bel plotone quelle che usano proprio la Rete per cercare la persona giusta al momento giusto.

Lo studio, condotto su un campione di 5mila iscritti al portale lavorofatto che consente la ricerca e l’equiparazione di preventivi di artigiani qualificati, dice che in 6 casi su 10 è proprio la padrona di casa che provvede a ricercare, confrontare prezzi e decidere il tecnico da ingaggiare.

Il sondaggio smentisce la “celeberrima propensione” delle donne per gli idraulici. Ad essere maggiormente ricercati sembrano essere infatti i falegnami (18% dei casi), seguiti dagli elettricisti (15%) e dai muratori (13%). Nella classifica dei più desiderati solo quarti gli idraulici (12%), seguiti da fabbri e imbianchini (entrambi al 10%). Chiudono parchettisti (9%), termoidraulici (6%), meccanici (5%) e giardinieri (2%).

Il perché si usi  il Web come strumento di ricerca è legato per la maggior parte degli intervistati a motivi economici, visto che l’uso di piattaforme come questa consente un risparmio che si aggira intorno al 20% rispetto ai canali di contatto tradizionale.

Chiedendo e sgooglando abbiamo approfondito la ricerca di servizi come lavorofatto e siamo approdati al portale Tam Town che, quasi come fosse un cerco e trovo, consente agli artigiani di iscriversi e presentare i propri servizi e agli utenti registrati di inserire una richiesta.

A ulteriore testimonianza di quanto il problema del “gocciola un tubo e abbiamo estremo bisogno di trovare qualcuno al volo che possa darci una mano”, l’app realizzata dalla CNA di Roma e presentata più di un anno fa ha raggiunto diverse migliaia di download. Da smartphone consente di pescare nella capitale un artigiano pronto per qualunque tipo di emergenza ed è disponibile per IOS, Android e Windows Phone.

Tubo che gocciola, porta che scricchiola, luce che va e viene sembrano non essere un problema se ci si mette una toppa in Rete.