
Hai appena finito di scrivere un nuovo post sul tuo blog. Sei soddisfatta e vorresti condividere con più persone possibili quello che hai appena scritto.
E ora che fare?
I suggerimenti su come scrivere contenuti social friendly li abbiamo appena pubblicati, qui invece ne trovi alcuni per riuscire a spargere la voce senza risultare una fastidiosa spammer.
Ecco una comoda check-list divisa in 10 punti
- Ottimizza il tuo post con le giuste parole chiave. Il focus va soprattutto sul titolo del post, per ottimizzare il testo puoi utilizzare Google AdWords keyword research tool. Per altri suggerimenti leggi questo post “Una guida in 5 punti per scrivere migliori contenuti per il vostro sito web “
- Condividi il contenuto. Utilizza il feed RSS del blog per alimentare automaticamente più destinazioni possibili, come la pagina di Facebook, il profilo di LinkedIn o Twitter. Uno strumento utilissimo è IFTTT. Non so se l’ha già fatto qualcuno ma io lo nominerei servizio Web dell’anno.
- Accorcia L’URL del tuo post. Ti permette di avere più spazio su Twitter e poi servizi come Bit.ly ti permettono di avere anche statistiche sul successo del tuo post.
- Personalizza il tuo Status update. A seconda del pubblico aggiorna il tuo stato con un testo adatto, che sia Twitter o Skype.
- Pubblica messaggi teasers su altri siti. Anche qui ci vuole stile, non basta postare il link sul gruppo di LinkedIn senza nemmeno personalizzare il titolo. Crea una nuova discussione sul forum cercando di creare interesse e chiedendo feedback.
- Posta su siti di Social bookmarking. Inserendo il link del tuo post sui più popolari siti di social bookmarking (we <3 Pinterest) puoi avere una discreta fonte di traffico.
- Commenta su altri blog tematici simili al tuo. Scrivere commenti utili su altri blog – mi raccomando, utili – può essere un ottimo modo per generare traffico, sviluppare relazioni, costruire backlink. Sii sempre pertinente e fallo con stile.
- Intervieni nelle discussioni importanti su Twitter. Ricerca le discussioni rilevanti su Twitter sul tema e unisciti per fornire qualche consiglio. Utilizza il tuo link accorciato. Non partire in quarta, partecipa in prima persona, il link postalo in un secondo momento.
- Aggiungi il link nella firma automatica delle tue email. WiseStamp per Gmail lo fa automaticamente.
- Aggiungi il tuo post alla prossima newsletter. Uno strumento che lo fa automaticamente per te è MailChimp. Questo post spiega come fare.
E tu, hai qualche altro consiglio? Cosa fai di solito per promuovere i tuoi contenuti?
Nda. Mi sono ispirata a questa infografica.
How-to: 10 cose da fare dopo aver pubblicato un post http://t.co/Bu5GJnbI
Ottimi suggerimenti, i n. 6,9 e 10 devo cominciare a esplorarli subito!
Sto giust’appunto scoprendo IFTTT ed effettivamente è meraviglioso.
10 cose da fare dopo aver pubblicato un post: http://t.co/FV9gchm5
Davvero utile questa lista 🙂 . Evidenzio il punto 4: è molto importante differenziare lo Status update sui vari social; il pubblico è molto diverso ed è necessaria una personalizzazione ad hoc.
RT @girlgeeklife: How-to: 10 cose da fare dopo aver pubblicato un post http://t.co/Bu5GJnbI
10 cose da fare dopo aver pubblicato un post http://t.co/fc0SETaV
IFTT è un giochino divertente, bisogna stare attenti a non prenderci la mano altrimenti si rischia di essere ricorsivi.
MailChimp è un servizio molto molto versatile e ha ridato vita all’email marketing.
10 cose da fare dopo aver pubblicato un post: http://t.co/1WFBKKc4
10 cose da fare dopo aver pubblicato un post: http://t.co/G2kADceS
RT @futurap: 10 cose da fare dopo aver pubblicato un post: http://t.co/GQ7Lj5BA decalogo per blogger sociali, 6 su 10 le faccio anch’io 😉 @girlgeeklife
RT @chiarastorti: 10 cose da fare dopo aver pubblicato un post http://t.co/fc0SETaV
.@futurap io ne faccio 5/10 e l’infografica è utilissima. Grazie @girlgeeklife per il post! http://t.co/HkkQMlmb
RT @MiriamDaprile: 10 cose da fare dopo aver pubblicato un post: http://t.co/G2kADceS
10 cose da fare dopo aver pubblicato un post: http://t.co/3ZiaP2Ii
Può interessare?@barbarachiappa @EleLaBionda http://t.co/ezpmPjb3
RT @MiriamDaprile: 10 cose da fare dopo aver pubblicato un post: http://t.co/G2kADceS
@MiriamDaprile 10 cose da fare dopo aver pubblicato un post: http://t.co/y8yk31kM RT @ssilvia13
RT @MiriamDaprile: 10 cose da fare dopo aver pubblicato un post: http://t.co/G2kADceS
10 cose da fare dopo aver pubblicato un post http://t.co/RdkVlrpO
Sul tema ho trovato anche questo post, interessante: http://www.juanmarketing.com/how-to-optimize-your-tweets-to-increase-engagement/2012/07/26/
E’ tutto interessante e di grande aiuto, comincio subito a sperimentare i consigli .Grazie 🙂
10 cose da fare dopo aver pubblicato un post: http://t.co/NUFI3qzy
Bello, lo archivio in Evernote tra i miei post di riferimento 🙂
Interessante IFTTT, non lo conoscevo (come metà delle cose che sto leggendo qua dentro…). Adesso parto a farmi un decalogo con tutto quello che dovrei fare ogni volta che scrivo qualcosa. Consigli preziosissimi, grazie!!!!
Ely, mi fa piacere esserti stata utile. Grazie per i complimenti!